Il tuo libro s’intitola ” Tempo al tempo “, possiamo dire che la scelta del titolo, passa per una curiosità cosa è successo al tempo, che narri, nel tuo scritto, qualcosa di particolare? La nascita del titolo è legata ad una locuzione che aveva pronunciato il protagonista del film “Anonimo Veneziano”, il film di EnricoContinua a leggere “Intervista a Bruno Mohorovich”
Archivi della categoria: Scrittori e scritture
Sullo Schermo : Teresa Tropiano
Il y a des jours où je suis heureuse, Lucrezia Lerro
Intervista con Antonella Polenta.
Cosa ami scrivere in modo particolare? Prima di tutto vorrei ringraziare, Giuseppe Di Summa, per questa intervista che ho il piacere di rilasciare. Devo confessare che sono molti i generi che mi stimolano nella scrittura. Gli stessi, però, non trovano la medesima corrispondenza nella lettura. Finora ho sperimentato svariati generi letterari: dalla poesia al thriller,Continua a leggere “Intervista con Antonella Polenta.”
A Natale su CAMBIO GIORNO
Dal giorno 8 Dicembre arriva lo speciale dedicato dal blog al Natale, con interviste, notizie, messaggi di saluto. Il Natale non è uno spazio in molti Comuni, se non cura gli affetti, rinsalda legami. Spesso, suona per le vie la musica natalizia, si rappresentano scene, soprattutto della religione cattolica. CAMBIO GIORNO, non è Scrooge ilContinua a leggere “A Natale su CAMBIO GIORNO”
Le mie luci
Non saprei dire qual è il Natale più lontano di cui abbia memoria. I miei ricordi confusi di bambina sono illuminati dai nastri argentati, molto in voga negli anni ottanta, tutti attorno ad uno dei primi alberi sintetici in commercio, dalla carta da regalo gialla, immancabile caratteristica del negozio di giocattoli più famoso della città,Continua a leggere “Le mie luci”
Recensione : Il riscatto del destino.
L’ottavo mese del calendario è Agosto, un mese di vacanze, con il quale si apre questo libro, siamo, nel testo il Riscatto del destino, di Grazia Riggio, proprio nell’ Agosto del 1985. Questo destino sembra iniziare da quella data, non si tratta di lasciare sola Annalisa al proprio destino, del quale tu non ti deviContinua a leggere “Recensione : Il riscatto del destino.”
“All’amore non si sfugge”
“All’amore non si sfugge” Placebook Publishing 2019 Ci sono storie che nascono molto prima di essere raccontate, sono parole ascoltate, intrise di un dolore che aprono una ferita suppurante nel cuore, le fai tue empaticamente, le nascondi gelosamente ma il tempo passa e non ci pensi più, poi… Poi una sera, ascoltando una canzone, nonContinua a leggere ““All’amore non si sfugge””
Intervista a Grazia Riggio
Il titolo del tuo libro è Il riscatto del destino, ognuno ha il suo, quale è quello di Paolo ed Annalisa, cosa vivono di imponderabile, leggendo il libro ci puoi almeno dire se è bello o brutto come destino ? Ho scelto questo titolo perché credo nel destino, nel senso che sono convinta ci siaContinua a leggere “Intervista a Grazia Riggio”
Intervista a Nardelli Damiano.
Da quanto tempo scrivi, per te scrivere bene, toccare le corde giuste, testimoniare , con un racconto è facile, oppure hai bisogno di molto tempo ? Scrivo da quando avevo 14 anni, prima testi per canzoni, volevo formare una Band hard rock, stile Guns N Roses, adoro anche Elvis Presley e Jim Morrison, per moltiContinua a leggere “Intervista a Nardelli Damiano.”
SLOW FILM FEST 6.0
SLOW FILM FEST 6.0 VI EDIZIONE 10/15 DICEMBRE 2020 LO SLOW FILM FEST QUEST’ANNO È ONLINE SU SLOWFILMFEST.STREAM Giunto alla sua sesta edizione, lo SLOW FILM FEST, organizzato dall’Associazione Culturale Muovileidee, con il contributo della Regione Lazio e il sostegno della Fondazione Cinema per Roma e della CNA Roma, con i Patrocini dei Comuni diContinua a leggere “SLOW FILM FEST 6.0”