Categoria: Scrittori e scritture
-
Recensione : Cuore e Mente
Giuseppe Di Summa presenta il libro di Alessia Di Palma ” Cuore e Mente “. Un libro che contiene la storia di Valentina, che mastica momenti amari, osserva il suo ruolo in famiglia con fatica . Scorrendo le pagine, inizia a passare il tempo, con quello che possiamo considerare un suo innamorato, un musicista americano, […]
-
Intervista a Silvia Lisena.
Quali sono i tuoi canoni di scrittura, se vuoi farlo, puoi rendere nota una dedica, su un tuo libro, su altri che hai comprato, che ti ha fatto molto piacere ? Il mio libro è dedicato, in modo generico, a tutti coloro che sono “alla ricerca”, che ne è un po’ la parola chiave. Siamo […]
-
L’afflato poetico-dialettale di Margherita Neri- Novi
Margherita Neri – Novi, con noi per la rubrica Scrittori e Scritture, la ospitiamo con una recensione redatta da una “cultrice” della lingua siciliana e, nella fattispecie, di poesie in vernacolo, che tratta della sua ultima opera letteraria: ” Terra Niura” . Per quello che riguarda la scrittura, ci spiega il suo rapporto con essa, […]
-
Intervista Alessia Di Palma.
Il titolo del tuo libro cuore e mente, in questa ” mente “, quella di Valentina, cosa si accende, con la musica per lei, la sua passione, cosa, invece, succede, senza svelare troppo sul libro, per non credere nella sua passione ? La passione per la musica nasce in Valentina sin dalla tenera età, grazie […]
-
Intervista a Giulia Porena
1- Il tuo libro, La stanza dei Pensieri, accompagna il lettore in delle riflessioni, come cercare di entrare nel pensiero di chi inizia a leggere questo libro, soprattutto dal punto di vista narrativo, della scelta del linguaggio ? Questo libro è molto semplice da questo punto di vista, tant’è vero che l’ho scritto che avevo […]
-
Intervista a Cristina Tagliente.
Laura il personaggio del tuo libro, vuole vedere se i suoi sogni, visto che spesso si dice che la notte porta consiglio, la vedranno moglie felice, con l’uomo che ama, avrà arrivata a Creta una sorpresa. Ci spieghi questo momento del tuo libro e tu come lo descrivi il personaggio di Laura fai il tifo […]
-
Intervista a Sergio Cardinali.
“Finis laus Deo” spiegaci questo titolo. Siamo nel 1736. Il compositore Giovan Battista Pergolesi è molto malato. Gli consigliano di rifugiarsi nel monastero di Pozzuoli. L’aria di Napoli non è in grado di sanare i polmoni del giovane musicista. Pergolesi ha solo ventisei anni e un futuro da costruire. “Finis laus Deo” è la frase […]
-
Intervista a Bruno Mohorovich
Il tuo libro s’intitola ” Tempo al tempo “, possiamo dire che la scelta del titolo, passa per una curiosità cosa è successo al tempo, che narri, nel tuo scritto, qualcosa di particolare? La nascita del titolo è legata ad una locuzione che aveva pronunciato il protagonista del film “Anonimo Veneziano”, il film di Enrico […]