Il libro di Sara Marino s’intitola “ Destino di sangue “, nel leggerlo compiamo il passaggio, noi come lettori, dalla conoscenza di personaggi come la Signorina Rebecca Mazzei, sino al Signor Coleman, si tratta di capire il momento in cui s’identificano delle persone, lo si dice chiaro, si ha la prova, con delle personalità presentate…
Gli artisti che vengono presentati sono Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, un lavoro che s’inserisce nella tradizione del cinema sperimentale internazionale, due artisti a cui sono state dedicate rassegne in tutto il mondo. Nel 2015 hanno ricevuto il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia per la loro partecipazione al Padiglione Armeno e il premio…
Viviana Nobilini presenta Come una cometa, noi vi invitiamo a leggerlo partendo dalla storia di due madri, che con dignità, senza luoghi comuni, hanno storie di grande effetto, su come sia un onore battersi per amore. Ripensando, in modo spensierato, trascurato, negligente, un figlio potrebbe tradire la madre, banalizzare, lei, al suo ragazzo decide di…
Di Antonio Ferrante A cura di Giuseppe Di Summa ( blog Cambio Giorno ) Scoppiano le nostre emozioni, già dal titolo che è “ Non Rompermi “, sono delle parole semplici, quelle da vivere leggendo questo testo, le ascoltiamo spesso, le respiriamo con i nostri pensieri, noi che leggiamo, cerchiamo manifestando il consenso, allo scrittore…
Il libro Il corvo e la rosa, la Strega, autrice Chiara Mattozzi, si apre con una riflessione sulla felicità umana, visto che quasi interamente sostitutiva, per i Cavalieri, era alla fine, la loro sorte, loro combattevano ai Signori andava la ricchezza, ai Cavalieri si chiedeva “ cuore “, quasi un essere dello stesso rapporto di…
28 settembre – 24 ottobre 2021 YERVANT GIANIKIAN E ANGELA RICCI LUCCHIANGELI E GUERRIERI DEL CINEMA a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Irene De Vico Fallani III Parte: CORPI videogallery del MAXXI | ingresso libero https://www.maxxi.art/events/yervant-gianikian-e-angela-ricci-lucchi-parte-iii/ Roma, 24 settembre 2021. Si intitola Angeli e guerrieri del cinema l’ampia retrospettiva con cui il MAXXI Museo nazionale…
Un originale amalgama di teatro, rap e poesia Un travolgente rap poetico che non finirà mai di stupirvi con il suo impianto classicista e i suoi versi nostalgici e dissacranti. L’autore Antonio Ferrante spazia dall’interpretazione alla regia fino alla scrittura. Ha interpretato ruoli in Teatro, per la Tv, per il Cinema, ha recitato in spettacoli…
(a cura di Magda Vigilante) PandiLettere annuncia l’uscita di : Un’importante novità editoriale Per la prima volta, grazie all’accurato lavoro della studiosa Magda Vigilante, sono stati editi questi racconti (raccolti nell’Archivio Arturo Onofri della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma) che testimoniano una diversa attività di Arturo Onofri conosciuto come poeta. Si tratta di tre racconti…
SINOSSI DESTINO DI SANGUE Rebecca Mazzei conduce una vita normale, tra amici, lavoro e divertimento in una piccola cittadina che assomiglia molto a Prato. Un giorno però una strana Confraternita fa il suo ingresso nella sua vita, assicurandole che lei è il loro Cacciatore, dotato di misteriosi ma potentissimi poteri, e che deve guidarli nella…
BIOGRAFIA ANDREA ANSEVINI è nato ad Ancona il 30 aprile 1979. Ha vissuto fino al 2010 ad Offagna, da sposato a Polverigi con sua moglie Adele. Con la maturità si è diplomato come tecnico elettronico con il massimo dei voti. È appassionato di scrittura, musica e fotografia. Ha iniziato a scrivere nel 1990 (a seguito…
BIOGRAFIA Sono nata ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui sono riuscita a realizzare il sogno di vivere a contatto con la natura e mi sono così trasferita con mio marito e i miei due figli nella campagna di Polverigi, un piccolo paese in provincia di Ancona. Ho trascorso i periodi…