Ricordi di un Natale presente

Con noi la scrittrice Grazia Riggio, conosciamo i ricordi del Natale, non solo fonte di svago e piacere. Un piccolo testo, che fa conoscere, in profondità, una esperienza natalizia di oggi. Siamo in Italia, in Sicilia, precisamente a Messina, si sente la sensazione, il sentimento, la sensibilità, della festa. Ricordi di un Natale presente PercorrevoContinua a leggere “Ricordi di un Natale presente”

Que ce Joyeux Noël soit l’aube d’une année de bonheu

Le père Noël a une lettre pour les enfants. Pour dire “paix, maison, musique et bonnes vacances”. Il se souvient de Noël ? La question est Noël et ces vacances sont des prétextes pour les enfants. Le prétexte est le bonheur et le script est une valeur d’une lettre au père Noël.

Simile ed usato da Dickens

Insegnamenti adattati a tutti. Come ogni anno arriva il Natale su CAMBIO GIORNO, puoi andare alla ricerca, nella categoria Scrittori e Scritture, dei precedenti speciali. Oggi il Natale non è una ” voce da LEONE “, nella tua casa, non siamo alla ricerca, per usare Dickens, con Canto di Natale, di una prodigiosa agilità, delContinua a leggere “Simile ed usato da Dickens”

Con gli occhi del cuore.

Spesso il Natale è molto canterino, ripete un verso trillante in modo vivace, nella nostra ricerca, su CAMBIO GIORNO, per la scrittura di questa festa, incontriamo un racconto natalizio “Con gli occhi del cuore” che ha vinto il premio “Emozioni” nel concorso “Natale tra le righe” 2018. Ricordo che tutti i diritti sono riservati. RingraziamoContinua a leggere “Con gli occhi del cuore.”

Un Natale di antiche tradizioni

Un Natale di antiche tradizioni Chiara Mattozzi A cosa vi fa pensare la parola Natale? Alla neve; alle lucine colorate che lampeggiano ovunque nelle vetrine, sulle strade, nelle case, letteralmente ovunque;  agli alberi decorati; alle canzoni di Michael Bublé e Mariah Carey; ai film natalizi e, sicuramente, anche ai regali. E poi, ci sono iContinua a leggere “Un Natale di antiche tradizioni”

Natale a Monopoli.

Continua lo Speciale dedicato,come ogni anno, al Natale. Oggi voglio ringraziare Teresa Tropiano per la grande disponibilità, per un racconto che va oltre al ” libro “, ci porta vicino alla gente, in modo umano, forte, ci collega con una bellissima parte della nostra Regione, che è la Puglia, parliamo della bellissima città di Monopoli,Continua a leggere “Natale a Monopoli.”

Recensione Andrea Ansevini

Scrittori e scritture risponde al poeta italiano, con la recensione, nei campi dimorano fantasticherie, come abitudine, verrebbe da scrivere, spesso tutti noi siamo tentati dal rispondere al tribolare, con la poesia. Per questo ho deciso le recensioni, che si vanno concludendo, questa è una delle ultime, su questo Blog. Un poeta Francesco Redi, scrive ancheContinua a leggere “Recensione Andrea Ansevini”

Emozioni del Natale.

Abbiamo chiesto alla scrittrice Alessia Di Palma, che vive a Londra, di raccontarci il suo Natale di oggi, con qualche cenno di nostalgia per il Natale di ieri. Il Natale oggi lo vivo in modo molto diverso dal passato. Sono quattro anni, che non festeggio con la mia famiglia, visto che vivo all’estero. In casa,Continua a leggere “Emozioni del Natale.”

Recensione : Destino di sangue.

Il libro di Sara Marino s’intitola “ Destino di sangue “, nel leggerlo compiamo il passaggio, noi come lettori, dalla conoscenza di personaggi come la Signorina Rebecca Mazzei, sino al Signor Coleman, si tratta di capire il momento in cui s’identificano delle persone, lo si dice chiaro, si ha la prova, con delle personalità presentateContinua a leggere “Recensione : Destino di sangue.”

Angeli e Guerrieri del Cinema

Gli artisti che vengono presentati sono Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, un lavoro che s’inserisce nella tradizione del cinema sperimentale internazionale, due artisti a cui sono state dedicate rassegne in tutto il mondo. Nel 2015 hanno ricevuto il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia per la loro partecipazione al Padiglione Armeno e il premioContinua a leggere “Angeli e Guerrieri del Cinema”

Recensione ” Viviana Nobilini – Come una cometa “

Viviana Nobilini presenta Come una cometa, noi vi invitiamo a leggerlo partendo dalla storia di due madri, che con dignità, senza luoghi comuni, hanno storie di grande effetto, su come sia un onore battersi per amore. Ripensando, in modo spensierato, trascurato, negligente, un figlio potrebbe tradire la madre, banalizzare, lei, al suo ragazzo decide diContinua a leggere “Recensione ” Viviana Nobilini – Come una cometa “”