Categoria: Cucina
-
Laganari alle castagne
Laganari alle castagne con ragù di controfiletto porcini della Sila e datterini gialli disidratati INGREDIENTI per 2 persone 200 gr di laganari alle castagne 200 gr di controfiletto di vitello intero 2 porcini medi 6 datterini gialli freschi 1 carota ½ cipolla 1 costa di sedano 1 lt di brodo vegetale oppure di […]
-
Foglie d’ulivo bicolore
Si avvicinano le feste natalizie Oggi ho pensato di presentarvi una delle mie ricette adatte a qualsiasievento.Foglie d’ulivo bicolore(pastificio Ligorio) con astice in salsa di datterini e erbacipollina.Ingredienti per 4 persone:Due astici piccole Intere400 grammi di foglie di ulivo bicolore (pastificio Ligorio)1kg di datteriniBrodo di pesce ricavato dal carapace delle astici filtrato.Erba cipollinacipollaaglioproseccoOlio EVO salepepeQbProcedimentoCominciamo […]
-
Spaghetto al limone
Spaghetto al limone mantecato con crema di zucchine ,coulis di caciocavallo di grotta e tartare di scottona.IngredientiPer 4 persone400gr di spaghetti al limone (pastificio Ligorio)300 gr di scottona .3 zucchine medieScalogno100 ml di latte intero300 gr di caciocavallo di grotta .Olio evoSalePepe qbProcedimentoCominciamo con la preparazione della crema di caciocavallo.in un pentolino mettiamo il latte […]
-
Laganari di grano duro
Laganari di grano duro Senatore Cappelli (pastificio Ligorio) con ragù di scottona e salsa al datterino giallo . macelleriamadaghiele pastificioligorio Ingredienti: Per 4 persone500 gr di scottona tritata una volta .2 kg di datterini gialli400 gr di laganari (pastificio Ligorio)Brodo di carneScalogno10 foglie di basilicoProsecco.Olio evoSalePepe.ProcedimentoCominciate con i datterini , tagliateli a metà e frullateli […]
-
Risotto con Capocollo di Martina Franca mantecato con crema di Barbabietola.
Buon giornoAforisma del giovedì :Quando hai paura, chiediti cosa faresti se non avessi paura e subito dopo fallo.Oggi uno dei risotti che più mi piace fare in questo periodo .Risotto con Capocollo di Martina Franca mantecato con crema di Barbabietola. Ingredienti per 4 persone:.400 g di riso Carnaroli.Brodo vegetale o di carne filtrato.Scalogno. 300 grammi […]
-
Trancio di baccalà cotto al vapore
BuongiornoOggi vi presento un secondo di pesce adatto per il giorno dell’Immacolata.Trancio di baccalà cotto al vapore in crosta di tarallo e pomodori secchi su crema di riso.👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳Ingredienti per 2 persone:Due tranci di baccalà300 g di riso carnaroliBrodo vegetale100 grammi di taralliDue pomodori secchiUna noce di burro e un cucchiaio di parmigiano2 uovaOlio per friggereSale […]
-
Spaghettone.
Spaghettone (pastificio Ligorio )Con salsa alla cime di rapa, pomodori secchi sgombro al prosecco e caviale di aceto balsamico ..Ingredientiper 4 persone210 gr di Spaghettoni500gr cime di rapa fresce4 pomodori secchi4 filetti di sgombro frescoProseccoOlio salePeperoncinoAglioPepeProcedimentoCominciamo con la preparazione del filetto di sgombro:Tagliateliamo a pezzetti ,lasciando la pelle .Prendiamo una piastra antiaderente olio, facciamo riscaldare […]
-
OMBRINA AL PROFUMO DI PROSECCO SU CREMA DI ZUCCA
Grazie Giuseppe per avermi dato la possibilità di condividere con voi le mie ricette .Cominciamo a pensare alle feste , quest anno vi do un idea sfiziosa .Un secondo interessante e gustoso . Giulia D elia OMBRINA AL PROFUMO DI PROSECCO SU CREMA DI ZUCCA INGREDIENTI PER 4 PERSONE :.400 GR DI ZUCCA.4 TRANCI DI […]
-
MASSERIA NZETA
I vasti terreni attorno alla masseria producono tutto l anno vegetali che successivamente vengono utilizzati nella cucina del ristorante. Il tutto rigorosamente a Km0 e Bio.La sensazione che si prova appena arrivati al cancello e di ritrovarsi in un posto magico e suggestivo. È come tornare alla propria infanzia.L interno della sala, completamente in pietra […]
-
In cucina con Raffaella Cacciapuoti
Raffaella Cacciapuoti Nata in Campania e cresciuta in Toscana, nonna cuoca e mamma anche. Una combinazione perfetta, che mi ha permesso fin da bimba di addentrarmi nel mondo della cucina e di più tradizioni. E a 33 anni compiuti ancora non ci sono uscita da questo mondo, anzi ne sono sempre più immersa e coinvolta. […]
-
Giulia D’elia e la passione per la cucina.
Salve a tutti mi presento, sono Giulia D’elia.Oggi tutti mi chiamano chef Giulia ma in realtà io sono semplicemente Giulia ,una donna di 37 anni che ha seguito in età piuttosto matura la passione per la cucina .Mamma single di due meravigliosi gemelli di 17 anni , ho sempre lavorato nell’ ambito sanitario come O.S.S. […]
-
Viaggiare con gusto.
Incontriamo gli amici del sito web viaggiarecongusto.it Ringraziamo Simonetta, che cura il sito web, per avere risposto a delle nostre domande, per capire il cambiamento delle condizioni del viaggiatore, in questo momento, comprendendo anche il ruolo che ha la cucina nel nostro ” sapere viaggiare “. Iniziamo con questa frase “ Non viaggio per sfuggire […]