La tua scrittura ( prima domanda ) .Che parte attribuisci a quei pensieri che non riesci a riprendere e poi se ne vanno, li consideri pericolosi nella visione di un testo ? Di solito scrivo tutto ciò che mi passa per la testa, buono o cattivo che sia. A posteriori, scelgo ciò che reputoContinua a leggere “Intervista con Andrea Alfani”
Archivi dell'autore:cambiogiorno
Margaret Mikki- INTERVISTA –
Come nasci come autrice, quali sono le tue prime esperienze nel mondo della scrittura ? Ho mosso i primi passi nel mondo della scrittura per gioco. Leggendo 4/5 libri a settimana, mi sono detta perché, no. Così per scherzo ho fatto eventuali ricerche in rete dove ho scoperto Wattpad. Una piattaforma meravigliosa, scrittori eContinua a leggere “Margaret Mikki- INTERVISTA –”
CARLO BELPOGGIO
Attraverso le barricate. Ho attraversato le barricate per te. Solo per te. Per cercare di trasmettere emozioni. Soprattutto a chi soffre e vive un periodo difficile. Un artista, che sia scrittore, cantante, pittore o attore non dovrebbe mai cadere nella trappola dell’invidia e della gelosia. Ho cominciato a scrivere da diversi anni,Continua a leggere “CARLO BELPOGGIO”
Il club del libro
Un’altro sito web da consultare…. IL CLUB DEL LIBRO Buona Navigazione Ognuno di noi ha il suo modo di leggere il libro, facciamo l’esempio di come ho conosciuto il grande Moby Dick, nell’Estate del 2016, il ramponiere, lo sfiatatoio, le quote del viaggio per imbarcarsi, la sfida del capitano Achab, sono passati dalla letturaContinua a leggere “Il club del libro”
Alcune domande a Gioele Ammirabile.
Mi fa piacere ricordare di averti conosciuto a Francavilla Fontana, in una serata estiva, ove presentavi le tue poesie con accompagnamento musicale, ricordi di quello che hai scritto, secondo te come è naturale comportarsi davanti al pubblico quando si legge quello che si è scritto ? Penso che sia importante farsi prendere da ciò cheContinua a leggere “Alcune domande a Gioele Ammirabile.”
Turismo
E’ importante sottolineare come anche il viaggio faccia parte della letteratura, conoscere i luoghi, non solo il modo di scrivere, degli autori, ha un importante valore. Si consiglia di approfondire l’argomento visitando questo sito : TURISMO LETTERARIO Tra i miei contatti c’è uno spazio per la lettura, seppure chi scrive chiede ai suoi conoscentiContinua a leggere “Turismo”
Orgoglio e pregiudizio
I libri vanno conosciuti non solo tramite le interviste, non sono frutto solo di domande giuste, come non segnano solo l’istruzione oppure l’essere o meno di buona famiglia, argomenti che diversi testi famosi trattano. Il libro che leggi è descritto anche dal web in modo interessante, con un percorso per il lettore bellissimo, presenta JaneContinua a leggere “Orgoglio e pregiudizio”
Nicoletta Bressan
Nicoletta Bressan è psicopedagogista, educatrice perinatale, insegnante di massaggio infantile AIMI, consulente del portare formata presso la Trageschule UK. Dal 2007 lavora accanto alle donne e alle famiglie, accompagnandole dolcemente durante la maternità, organizzando corsi di accompagnamento alla nascita e corsi post-parto, fornendo supporto durante allattamento e svezzamento e ideando laboratori creativi per bambini. PromuoveContinua a leggere “Nicoletta Bressan”
Intervista con Giuseppe Calendi
Come nasce la tua passione per la scrittura ? Mi è sempre piaciuto scrivere e, soprattutto, descrivere, fin dalla scuola, anche a livello di semplici annotazioni sul diario, frasi e commenti di ogni genere. Via via questi piccoli contenuti si sono trasformati in vere e proprie storie sottoforma di racconto ed ho iniziato a partecipareContinua a leggere “Intervista con Giuseppe Calendi”
Intervista con Sandra Romanelli
Come nasce la tua passione per la scrittura? Quando ero piccola scrivere era un modo per ordinare i miei pensieri e sentimenti. Scrivevo un diario ma non riportavo mai una cronologia di cose accadute. Di ogni giornata ne componevo una frase o una specie di poesia che ne racchiudeva il significato emozionale, un’analisi sintetica cheContinua a leggere “Intervista con Sandra Romanelli”
Intervista con Pierpaolo Mingolla
Ti butti nell’ambito artistico già dall’età di sette anni, questo tuo interesse, ha dato maggiore qualità alla tua crescita, soprattutto, in che modo hai conosciuto da piccolo il teatro, la musica ? La creatività infantile è sacrosanta. Io spero che i genitori oggigiorno, abbiano l’accortezza di poter sottoporre al proprio piccolo tutto ciò cheContinua a leggere “Intervista con Pierpaolo Mingolla”
Intervista a FEDERICO LI CALZI
1) Giuseppe Di Summa: L’origine del tuo modo di scrivere, ad esempio usare la nostalgia, il ricordo, l’amore, e il suo sviluppo, sino al romanzo. Spiegaci questo percorso? Federico Li Calzi: Ciao Giuseppe, volevo anzitutto ringraziarti per l’intervista e per la pazienza che hai mostrato nonostante mi sia fatto attendere e abbia procrastinato piùContinua a leggere “Intervista a FEDERICO LI CALZI”