L’anno in cui ho ottenuto il testo.
Nella scrittura che leggerai, ottenuta dopo ore di studio, con interesse, troverai già una serie d’indicatori, che non sono la mia “ lezione “, ovviamente, chi scrive vive in un Comune, della Provincia di Brindisi, che è Francavilla Fontana, noto per non ” essere docente universitario “, per dire con un battuta, che le espressioni estranee al nostro accordo politico, non le vogliamo.Sapendo che non si critica un Ente, per dire che è ” vero ” è ” formale “; non è un espediente ” finto “, che questo ” Docente ” ci sia o non ci sia, è chiaro ci sono anche in Comuni piccoli come questo, seppure il programma, la gente, la politica, prende, connotazioni ” informali “,si ritorna alla ” denominazione ufficiale che spetta ad un Comune in base alla raccolta di leggi “, quindi è chiaro, che nella educazione, istruzione, di un figlio, la polemica, sono o non sono, docente di scuola, universitario, di un Ente, è sempre una ” finta “, puoi essere sicuro, che sono anche loro Docente Universitario, seppure il cittadino, esprime molta sfiducia, in materia di lavoro e sicurezza. E’ il rapporto, tra il falso e l’auto- responsabilità, quale consenso politico, in cabina elettorale, produce questo ” falso docente universitario “, che è apparente, mancante di prova, reale, istituzionale. E’ un caso, per semplificare, la connessione, la possibilità di trascrizione, per opera giuridica, di scrittura, spesso, si dice, questo da noi, al Comune, lo deve trascrivere il Preside della Scuola, spesso la scuola s’impone, qui dovete mettere i voti che dico io, nulla di più, per dire che nel conoscere una dichiarazione di un testo, non vi è la possibilità di” auto- dichiarazione “, non si sottoscrive un post al buio, bisogna fare luce.
Che testo ho ottenuto ?
Il Ritratto di Dorian Gray, sono su di lui le cattive di influenze di Lord Hanry, che trasforma Dorian in una persona spietata e sempre desiderosa di provare nuovi piaceri, come vedi, siamo in un libro, che sembra abbia poco a che fare con la politica, cosa vuoi, se non questo dal libro considerato art for art’s sake, per cui l’espressione artistica è libera e indipendente dai principi della morale, come vedi è abbastanza difficile per il Consigliere Comunale, si legge, che Dorian sviluppa un rapporto morboso con la propria immagine.
DAL SOCIAL MEDIA BOOK AL MARKETING SUPERSTAR.
Siamo nel caso di concessione di titolo governativi, è chiaro che Cavaliere, come Professore, sono titoli che riconoscono la nostra Repubblica. Per scrivere devi superare questo ostacolo, della comunità, del popolo, della gente, che nel suo Comune, il docente, lo vuole vero, non finto, per dire che l’operazione di studio, di lettura, il fornire copia originaria, di un testo deve essere operazione lecita, non analoga al voto, di concorso pubblico, di dipendente pubblico, di Professore, che non sarebbe lecita, essendo quello un titolo, che Giuseppe non possiede. Questo è il primo ostacolo per ottenere il testo, anche in biblioteca, la strategia dell’Avvocato, per dire che manca l’accordo, su ogni proposta, che l’accordo, ovviamente, come insegna il diritto, si manifesta nell’incontro, nell’accettazione della proposta. Non leggere questo testo come una proposta di accordo, di incontro politico, per un concorso pubblico di questo genere. Nella trascrizione di una passeggiata, prendere un caffè, fare la spesa, mangiare, si vuole fare luce su questa ” eredità “, a chi spetta la docenza, il voto, quando si ottiene un testo, è un modo per dire, che l’oggetto, della gestione, di un blog, deve essere un’attività utile, quindi ricorda, con Giuseppe, non troverai spazio per essere riconosciuto ” Docente Universitario “, non sono attività d’interesse.
Che testo ho ottenuto ?
Dopo la provocazione al Consiglio Comunale, ci vuole lo stile di ” saggista “, di Sciascia, che sa esprimersi con “pensiero elegante “; lui lo scegliamo, per come descrivere, l’Ulisse, grande libro di Joyce, con parole precise ” «nell’Ulisse c’è il professore, c’è il cattolico, c’è l’irlandese: il professore prepara la segreta miscela esplosiva degli elementi linguistico-culturali; il cattolico vi appicca il fuoco; l’irlandese si gode l’esplosione»
Un pò quello che accade al nostro scrivere della cultura di un consiglio comunale. Sciascia, arriva in Parlamento, a differenza del nostro Di Summa, riesce in un discorso del 10 Agosto del 1979 a vederci molto chiaro ” Basta viaggiare in treno o in aereo, entrare in un ospedale, in un qualsiasi ufficio pubblico, avere insomma bisogno di qualcosa che abbia a che fare con il Governo dello Stato […] per accorgersi fino a che punto del peggio sia governabile questo paese e quanto invece siano ingovernabili coloro che nei governi lo reggono.

OFFER BEST AVENUE- SI OFFRE IL MIGLIOR VIALE…
Un autore deve dare una sua interpretazione, nonostante qui non si vogliano creare dei personaggi, deve dire di stare lontano dall’essere un lettore “ estremista “. La città che moralmente accoglie noi che vogliamo parlare di politica è Roma, da lungo tempo sede delle nostre istituzioni, nel 1993 conoscevo Bari, per motivi di studio, ove c’è la Regione, questa istituzione non ha un aspetto minaccioso, seppure non abbia fatto grande amicizia con le questioni di politica regionale. Come vedi stiamo ottenendo il testo, nonostante, il solito ” suono alla nascita “, con il ” siete Paesano, siete di qui, siete nati qui, noi chi siamo ? “, tutte domande della cittadinanza, per dire, che oramai, è chiaro, con chi scrive, un accordo per un testo, non si raggiunge, ti dirai è un rimedio, tradizionale, dello studioso, quando inizi a scrivere, solo cose di rilevanza personale, non della comunità. Puoi stare tranquillo, lei non sarà Professore Universitario, di nessuna famiglia, che ha fatto le denunce, per dire che il dibattito teorico, rimane sempre rapporto tra dogma e volontà. Puoi stare tranquillo per chi scrive il Comune, dove vive, Francavilla Fontana non è ” docente universitario “; non gli riconosco nessun programma, nessuno studio, da leggere, da scrivere, questo apre, una questione, oltre alla gestione di un blog, anche per incarichi professionali, gestione di attività in questo senso, che ovviamente, non ci sarà in comune. Lo leggi, per il fatto, che la prima cosa in Politica, quando si scrive, è allora farai il Consigliere Comunale, come leggi, per questa distanza, non accadrà mai una candidatura, dello scrivente, chi scrive ti pone questo primo quesito, sul rapporto tra gestione di un attività, con il suo potere di gestione, nel rapporto con il potere rappresentativo, chi scrive non rappresenta, non rappresenterà, la gestione di quell’Ente, che ora, ricordarlo, torna ad essere ” Professore Universitario “.
Che testo ho ottenuto ?
Ancora, quello del Docente Universitario non esce, non teniamo contento il pubblico, arriva Gene Gnocchi, deluso dalla politica, che presenta il gruppo ’63, come idea, in una intervista, fu attivo, questo gruppo nella letteratura italiana, seppure fu accusato di cerebralismo, in esso troviamo un testo importante, I Novissimi. Poesie per gli anni ’60, che possiamo inserire nel Consiglio Comunale, alla ricerca del suo Professore Universitario, si arriva, alla Palpebra rovesciata, di Porta, come testo definito ” eversivo “; si legge, il primo banco di prova del Consigliere di oggi, l’ anatomia del volto (naso, saliva, denti, guancia, labbro, mascella, zigomo occhio orbita nervo gola, occhio ) con la sua relativa semantica, la modernità delle cose, pretende che ci vedi bene, con dialettica materiale che sia collegata alla modernità urbana.

CONVERTIRE LETTORI IN ELETTORI.
Ho dovuto poi conoscere la terminologia del posto ove vivo, che è quella che finisce dai servizi sociali, negli uffici giudiziari, che fa un cammino tra le istituzioni. Quindi una gestione, un attività anche di scrittura, è interessata, ovviamente, dal quotidiano, per dire abbiamo esperienze d’azione, come quella di sopra, che tolgono, spogliano, le nostre pagine, con esperienze, invece, comuni, che sono nella manutenzione delle nostre pagine, come vedi, nella gestione di attività arriva il concetto di ” furto “, per dire che nella attività professionale, nella gestione, non devi scegliere questa soluzione negativa, sostituirti ad altri, al loro lavoro, quindi lasciare, in pace, chi è impegnato, come ricercatore, si spiega a favore di chi si effettua una gestione.
Che libro hai ottenuto ?
Ci trasferiamo nelle Operette Morali, dove ha fatto cento la cultura del Consiglio Comunale, dove Leopardi racconta dell’ Elogio degli uccelli è la diciassettesima operetta della raccolta, nella quale il solitario Amelio elogia gli uccelli, non solo capisci, il dialogo che ti fa vivere il Consiglio Comunale, nell’appassionato “Il dialogo della Moda e della Morte “, dove la Moda dice alla Morte che per parlare del caso bisogna correre :
Moda : Se noi avessimo a correre insieme il palio, non so chi delle due si vincesse la prova, perché se tu corri, io vo meglio che di galoppo; e a stare in un luogo, se tu ne svieni, io me ne struggo. Sicché ripigliamo a correre, e correndo, come tu dici, parleremo dei casi nostri.

DAL COME RAPPRESENTARCI ALLO STILE DI RAPPRESENTANZA.
Il testo ha avuto la sua difficoltà, che è l’incontro con la sociologia, inteso come lezioni da seguire, programma da studiare, fatto di esercitazioni, ricerca, compiti, ore di grande studio. Nessuno di noi vuole creare una pubblicazione solo per amici e parenti, seppure con il nostro “ vissuto “, un confronto con una materia ci fa capire il silenzio, proponendoci argomentazioni per le quali stare lontani dalla politica. Giuseppe, è un obiettore di coscienza, come rispondere ” a quelle persone non vogliono che lei obiettore scriva di diritto amministrativo “, anche qui, con un esempio. Chi scrive non è non sarà mai, concorsi per titoli militari, vale la pena presentarsi, nella gestione di questo testo, anche per questo, per dire come diventare ” chiarissimo “, su quello che avviene, nello studio, se non con il laboratorio, le analisi al testo, antidoping, per capire cosa ti è chiaro delle ” elezioni “, con un ” cosa ti è chiaro delle rivoluzioni “. Come scrive Sartori, è l’uomo politico, quello che si specializza, che si occupa del mestiere, della politica. Come vedi nel mestiere di politico, di Giuseppe, non ci saranno impegni per le forze armate, anche per dire, la vera bomba dello psichiatra, per la strada, nella casa, che è politica che incoraggia il tuo opportunismo.
Che testo hai ottenuto ?
Sei al momento caldo, Montalban, la voce del consiglio comunale ” non hai voluto il limone “, vallo a capire, che è il poeta spagnolo, che nel suo ” Fettine di limone “, scrive benissimo :
abbiamo appreso il linguaggio
del juke-box, dell’amore
fox, e soprattutto trot, lento,
vivo
Come vedi, dopo la corsa, anche il linguaggio dell’amore, la missione sembra quasi del tutto realizzata.
Bisogna leggere come si descrive il poeta spagnolo :
“Nei miei primi versi chiedevo libertà, pane, giustizia, scuole gratuite e amore libero (..). Ora scrivo come se fossi un idiota, unico atteggiamento lucido che si può consentire un intellettuale sottoposto a una organizzazione della cultura precariamente neo-capitalista come la nostra.” (da Poetica, in: Giovani poeti spagnoli, p. 144)
Nasca da Roma, anche per il Di Summa, scrittore, ora anche il personaggio del maritino fa il cretino ? Lo scrittore spagnolo ha la risposta giusta nel personaggio di Pepe Carvalho, che arriva al terzo centro, della nostra critica, la solitudine del Manager, Pepe dice :
«La mia biografia è impresentabile.
Ex rosso
Ex agente internazionale.
Amante di una puttana più selettiva che seletta.»

LA RICHIESTA D’INTEGRAZIONE VALUTATIVA DELLA COLLETTIVITA’.
L’ingresso con una pubblicazione che non “ tagli “ la sociologia per me non è possibile nel mondo della scrittura, seppure la materia rimanga per essere esperta del cittadino, nel modo più semplice. Un giudice è furbo, applica il diritto quello che noi abbiamo creato, mica lo mette lui il diritto, che non si vede, che non esiste. Si pensi, per un esempio,assurdo, Giuseppe avesse creato lui il diritto d’insegnamento in tutto il mondo, lui il Giudice, dice che per diritto si vede, allora lo ridà indietro per quel diritto da noi creato, alle vere valutazioni della comunità.
Come vedi, il Consiglio Comunale, del Comune del ” non ti sei fatto una pagina “, ha quasi finito, è giunto al grande Sapegno, uno dei migliori critici, della letteratura, fu un personaggio controverso, il Sapegno, che ebbe il coraggio di inserirsi nella polemica. È considerato tra i principali responsabili della bocciatura concorsuale di Giacomo Debenedetti uno dei più noti “scandali” della storia dell’accademia italiana. In pagine di storia letteraria, si muove tra rigore e chiarezza, si segnala per essere in grado di rifiutare ogni lettura estetizzante.

THE MAJOR.
Quali sono le finalità del testo ?
Scrive un essere umano che sa di non avere fatto degli interventi popolari, devo sapere tradurre la parola detta per sedurre, pubblicarla come se fosse frase bella da riconoscere a un uomo illustre, devo fare questo sforzo, non solo non devo dare sfogo a dei tormentati ricordi. E’ diverso dire, che il migliore scrittore di Scienza Politica, è il Sindaco, invece, di dire, che il migliore scrittore di Scienza Politica è Rosseau, si discute un Governo, nelle sue varie forme, anche un Governo di tipo cittadino, non tutti hanno la grande intuizione di capire che la stanza dei bottoni, è Ventotene, per Rossi, per dire che molti scrivono ” ho ricevuto il solito libro contro, non piace quello, non si vota quello, non si capisce come si vive la politica da uomo, cosa, invece, vale la politica da cittadino “. Spinelli, che con Rossi ha scritto, il Manifesto di Ventotene, scrivono dei ” democratici “, il vero problema si sentono smarriti, non hanno consenso, la loro metodologia politica, è un peso morto.
Che libro hai ottenuto ?
Oramai tutto il testo piace al Sindaco, sei giunta al ” qui corrono tutti “, come voto del Consiglio Comunale, grazie alla Divina Commedia, Purgatorio, Canto 23, tre poeti, s’imbattono in anime magre come scheletri, che corrono cantando il salmo penitenziale ” O Signore tu aprirai le mie labbra “.

HAI FINITO DI PORTARE LA MASCHERA LIBERALE DI AMANTE DELLA LIBERTA’ ?
Devo porre l’accento sul mio rapporto di massima stima con la fede, scrivendo che non odio la realtà, la raffinatezza, che sa dare alla scrittura il valore di una scuola. Come, vedi, non è facile, come dimostra Ventotene, uscire, con la scrittura, da una contestazione militare, la libertà politica, dipende anche da come gli uomini, si trovano della stessa sui problemi del futuro, lo dimostra oggi il dibattito sulla casa – green.
Che libro hai ottenuto ?
Sei arrivato, il Consiglio Comunale, ha tolto il satellite di Di Summa, con un collegamento, gradito, italiano, da maggioranza, arrivano ai Fasti, di Ovidio, Libro IV, dove si dice di essere grato alla domus, un grata domus, è dimora gradita, si possiedono molte città, impari, il transito migliore, di una che si chiama ” Persefone ” o ” Figlia “; i nomi non si odono, si perdono, per avere perso i nomi, in città si lamentano.
CHI VUOLE LA LIBERTA’ PASSA DI QUA ?
C’è da temere nel libro che le parole siano fuori luogo, per esigenze di testo ho dovuto allungarmi, volevo essere molto più sintetico, non posso essere rapido e folgorante con la parola, il mio destino mi porta alla salvezza con una forma d’arte, la scrittura, seppure in queste difficoltà.Quello che leggi sono i problemi per cui un testo sulla politica è rimasto a lungo incompiuto, i testi hanno messaggi e messaggeri superiori a noi. Per chi scrive, un buon Sindaco, Assessore, di sicuro non è quello che da del tu ai dipendenti pubblici, ci esce insieme, va a prendersi il caffè, con loro, farsi vedere calmi, da chi ci governa, non inquieti, è cosa diversa, come anche, dirsi, come politico, io ho chiesto la calma, ad ogni appello, chiedo si tolga l’ignoranza, nei confronti del mio programma
IL GRANDE MERITO DELLA CHIESA PER LA PACE.
Dove ho fallito come scrittore ?
Parlare sempre di chi prende voti bassi è un errore, hanno il mio voto da sempre, cado nella tentazione, nei documenti, invece, prende vita un alo interesse, la dura strada della disciplina, quella di chi ha vestito l’abito da candidato, come quella di chi è giunto sino all’attività governativa, la dottrina, lo studio moderno, ha sempre rappresentato per me una diminuzione di comunicazione. Per chi scrive, vale la pena ricordare Tocqueville, che mette in risalto il rapporto tra ” pensiero e maggioranza “, proprio anche dei sondaggi d’opinione. Per chi scrive, il Comune dove vivo, per la sua scarsa capacità amministrativa, oramai consolidata, non deve fare il Ministro, l’Assessore Regionale, per fare un esempio, per chi scrive, nemmeno il Parlamentare, seppure è un mio pensiero, non della maggioranza, non da sondaggio. Un modo di dire di Tocqueville, che quando l’unione in comune, è facile, si condivide, si concorda, è più facile l’azione di ogni Governo. Come vedi, andiamo verso lo zero, lo spazio inizia a finire, per dire ti ho tolto la tua continuità corporea di tipo spaziale, per fini elettorali, come vedi il voto, per molti, è un fenomeno molto affettivo.
Che testo hai ottenuto ?
La città di Taranto, con il Consiglio Comunale, è finalmente ” laureata “, con la sua pagina, accuratamente selezionata, Delle delizie tarantine” è un poema latino in quattro libri, composto sul finire del’600 da Tommaso Niccolò D’Aquino, appare esce dal mondo erudito, ancora una volta, sono stati i pescatori, a verificare, la nostra stanza, di notte al buio, voici venue, Taranto e Trieste si legano, città di mare, certi di “essere i pescatori le cui tradizioni di lavoro e norme di vita affondavano nel buio dei secoli e nelle pieghe di un passato remoto “, di potere dire ” noi vogliamo questo lavoro “, quello del grande rigore metodologico, noi siamo la “ storia naturale” dei pesci. Cercano il fantasma, un esemplare di stato, del Riassunto, che sia da restituire al bando di concorso della storia della scuola elementare, per dire, Di Summa, hai scritto dei Romani, hai scritto dei classici, che dal punto di vista storico, sono oscuri. Per dire, i Greci, scrissero di commercio, con alfabeto ionico, ti facciamo istanza di restituzione del testo, ai nostri storici, pugliesi, ci servono per il suono, la musica, i racconti, questo ti chiede il ” consiglio comunale “. Come si vede si arriva al dunque ” differenze terminologiche e strutturali troppo marcate “, iniziano a venire fuori. Ci vuole, per il Consiglio Comunale, una storia plausibile, con sintesi scolastica, che sia logica e temporale.
Sono una città, entrambe, molto noi beviamo il vino, a noi piace il pesce, un modo concettuale, da ” padre della storiografia “; un certo Erodoto, che ti farà conoscere il ” padre “; Erodoto appunto, il lavoro quello dei tarantini, il racconto della storia deve essere vero, il Riassunto di storia deve essere bando di concorso della scuola elementare, ricordando Erodoto che si basava su i principi chiave che sono l’ὄψις (vista), la ἀκοή (ascolto) e la γνώμη (criterio con il quale seleziona i dati raccolti da vista e ascolto nel caso in cui essi siano in contraddizione, o li divide fra quelli visti da lui e quelli che ha sentito raccontare.
Decideremo di tenergli contenti ? Come vedi, la forma metrica, il commento, il testo, pare risulterà vincente con Taranto e Trieste, al Consiglio Comunale.

DAI SVELTO, AUMENTA VELOCITA’, IMPIEGA IL DENARO.
Negli ambienti, anche nelle case, rappresento discussioni minori, non molti si ispirano a me. Tutti possiamo fare la proposta giusta, anche a sorpresa, da raccomandare ai governanti.Il consenso popolare, il suo valore, ci accompagna oggi in cui tutti vivono il momento di “ connessione “ al territorio, il nostro agire sceglie anche un partito cui rivolgersi.Il destino ha voluto che fossi io ad entrare in Internet, con delle ottime intenzioni, mi assumo la responsabilità dei miei testi, dei mie commenti, le campane possono suonare a festa, come suonare a morto, la devozione è molto importante, chi possiede l’età matura sa misurare le giuste intenzioni, fare passare in fretta e furia il tempo sul computer per scrivere non è possibile.Ringrazio chi vuole leggere questo testo, molti sono fissati nel diventare un attore, altri uno scrittore, io ho scritto un libro, per quale chiedo scusa per eventuali errori, rifusi, non di certo per diventare uno scrittore, quindi non so quando tornerò a scrivere, non essendo questo il mio lavoro.
UNA STUPEFACENTE SCOPERTA.
Ci vorranno forse altri venti anni per leggere in questo modo dei libri, con un gruppo di studio della Università di Bari, che accerta, quando e come un Comune è ” il mio Professore “, quanto, invece, Giuseppe fa il ” gradasso “, il ” pallone gonfiato “, capire quanto sei ” malato “, tu che ti eserciti, per mero piacere intellettuale, senza l’obiettivo del ” gruppo di studio “. Come dire, qui, per noi hai due momenti : post uguale postulate; pref: prefazione ; per dire Di Summa reader. Il satellite si è acceso per ” uno che non riconosce i numeri “, per un ” rema contro fammi partecipare “, “per la giornata della pace “, per il ” deserto “, per dire che si riducono i confini, si arriva, al vantaggio della aggregazione, per capire come il gruppo di studio, vuole rimuovere gli ostacoli, con aggregazione, dei flussi commerciali. Te lo abbiamo detto con il diritto commerciale che sei un pallone gonfiato !!
Non ti resta, che rispondere, con la filosofia, per dire quali sono le comuni categorie, ad esempio sociali, che rendono possibile l’aggregazione, è chiaro, che Giuseppe, si aggrega, nel gruppo di studio, oggi, ai disoccupati, non di certo ai ricercatori universitari, per fare un esempio, è un modo di dire, che la categoria, si crea, in modo istituzionale, si lavora al progetto, quello deciso dalla comunità, che di te ha bisogno come disoccupato, non come studioso. Se pensi che la scuola, dica, un voto, di un Comune, vincitore di concorso pubblico, da leggere, nel tuo gruppo di studio, puoi farlo, chi scrive non ha mai preso voti di questo tipo, non ha mai studiato il Comune dove vive, riconoscendolo Professore Universitario, naturalmente, per un solo motivo, non farà concorsi in quell’Ente pubblico, dirai che si estende la psicoterapia, disturbi tu Giuseppe, l’interazione del gruppo di studio, questo lo posso concedere, se vuoi leggere una interazione con quel programma, come leggi esiste la casualità di Giuseppe, che ha conoscenze diverse, rispetto al lavoro di gruppo, cosa importante, nello studio. Come vedi le difficili relazioni, con il gruppo di studio, la difficile convivenza in famiglia, potrebbero presentare un disturbo dal punto di vista educativo, del nostro Giuseppe, che ha in mente, altro, da studiare, rispetto a quello del ” gruppo di studio “. Come, vedi, l’associazione politica, ha la sua idea di autorità, per molti, quasi per tutti, se l’associazione politica lo richiede, va misurato, quanto abbiamo di autorità nel programma di studio.
Che testo hai ottenuto ?
Siamo a Cosenza, nel nostro cammino, ci toccano delle bellissime lezioni di letteratura calabrese, si è arrivato il momento di rispondere alla ” nostra società “, del Consiglio Comunale, con il solito ” maritino “, siamo alla ricerca del romanticismo, Misasi, si espresse con sacrificio d’amore, nel senso che a noi piace ” scrivere del maritino non della nostra società “; quindi leggi ” brutalmente carezzoso “, commosso, visibile nel suo viso, ebbe quella visione, la critica dice che da un dannunzianesimo di superficie si passa ad un vero linguaggio letterario, che risponde al pescatore, al buio, al lavoro, con un modo di scrivere la stagione del romanzo esistenziale, la stagione degli inetti.

COUNTER HISTORY – IL VALORE DELLA CONTRO- STORIA –
Perdonami ancora per eventuali errori di punteggiatura o di trascrizione. Il ritorno del campanile vuole significare che ove è tornata la chiesa a dire la sua, rimane la mia totale impreparazione su di essa, non si possono fare critiche si può solo accettare che la comunità si esprime,chiedergli alla Chiesa, se ospita la storia mia, pacifista, pro- globalizzazione, in Italiano ed Inglese, nel territorio scomparso per il su e giù, della velocità della macchina, precisa, come il su e giù dell’instancabile ciclista Non è successo per il fatto che i concetti di amministrazione, di gestione del potere, non possono diventare poesie, racconti, storie, è impossibile, rimangono cose alte e professionali, il loro su e giù deve essere controllabile, quando va su, spesso è voto alto della scuola, quando va giù sembra il nostro Giuseppe, la disciplina, è seducente, è fraintesa, poi ti dice lascia andare, così riempie il vuoto, anche con i suoi prodotti di mercato, libri, canzoni, film, è facile dire con te la disciplina era vuota, non andava ” su ” con la pedalata. Non ti faccio una contro- storia, quindi, potremmo arrivare alla ” fobia della scuola “, nel lamentarsi, con il gruppo di studio, di aggressioni, maltrattamenti, non ci provare, la scuola è sempre, come la storia, maestra di vita, seppure, il concorso pubblico, il non ti sei fatto una pagina, ci divide. Cosa rispondere al non ti sei fatto una pagina ? La migliore Università è sempre quella degli Stati Uniti d’America, per qualità accademica, loro ti spiegheranno, il limiti, nel servire un partito, che ti chiede un Comune docente Universitario, accademico, come programma, chiedendoti un esempio completo, facendoti capire la potenza amministrativa, che agisce per il rappresentante pubblico, che si preoccupa di dire ” noi non vogliamo un obiettore di coscienza conoscitore del diritto amministrativo “, quella dottrina, deve avere, per noi, un legame, con il nostro dipendente pubblico, i suoi concorsi, cosa, che ovviamente, non è sbagliata, il gruppo di studio è pronto all’inchiesta, in questo senso.
ALREDY LINKED “ UNA SORTA DI VOTO PER L’AZIONE ”
Amici, mi chiedono ancora di andare a votare, cosa, che non serve a molto, per me, nelle elezioni comunali, seppure, anche io tornerò a votare, per dire, che gli attori, i cantanti, vogliono essere ammirati, sapere di essere protagonisti di una identità plurale, a che scrive questo non interesse, come scrittura e memoria, come leggi, entro, in quello che è il mio mondo ” personale, mi piace stare da solo, all’opposizione “, spesso nel territorio, ti si contesta l’errore, vai lento, lo attraversi in modo irrequieto, sbagliando, fai gli errori, spesso, il satellite, viene visto, come macchina, come movimento meccanico, che non ci rappresenta, è una questione, di propaganda, solo per dire ” vuoi parlare, dire cose nuove “, ricorda che la novità esiste solo per chi ha memoria, sul territorio, della memoria ti devi ricordare, di quello che il Paese, nella lotta, considera giustizia, che è il ” mio Comune è Professore Universitario “, con la sua memoria, non macchina di propaganda, bensì un programma educativo non eticamente criticabile. Dove lo hai trovato lo psichiatra che ha scritto il testo per il politico ? Un assistenza generosa allo sviluppo, chi ha responsabilità, politiche, ha deciso un intervento di protezione, del concorso pubblico, dicendoti, la tua responsabilità individuale, va circoscritta, per dire sei coinvolto nell’azione, seppure l’azione è fallita, il voto è nell’azione, che hai scelto, per dire se persegue, togliendo tutta l’arroganza, una politica pubblica democratica. Come vedi, spesso, la tua azione, viene cambiata dalla comunità, per arrivare agli effetti di apprendimento, con la compatibilità spaziale, per dire, che lo studio, si deve adeguare, deve realizzare, politiche adattive al concorso pubblico.
Che testo hai ottenuto ?
Un collegamento, via satellite, con il Consiglio Comunale, del ” non ti sei fatto una pagina “, sino quando non arriva la pagina di Sheakespeare giusta, precisa, in ordine, su quello che accade, direbbe da dirsi caro Willy, fai qualcosa, siamo colpiti del divario, in letteratura, in arte, tra Di Summa ed il Consiglio Comunale, intervieni. La risposta, è proprio nello scritto di Sheakespeare, che aiuta tutti quelli come il Consiglio Comunale, che vogliono vittorioso ” questo è il mio Paese” si presentano, infatti, i cosiddetti ” Welsh Book “, si mostra al pubblico, visivamente dove siamo, anche con la didascalia, in modo che lo capisca, nel suo caso siamo in Galles.

Siamo alla conclusione, hai detto ” devi essere d’esempio al Comune “, allora il Consiglio Comunale, ti ha chiesto una commedia e tre tragedie greche, per spiegarsi bene. Per la commedia, basta il concorso comico, del ” noi non ne sappiamo molto “; tocca quindi a Magnete che avrebbe ottenuto undici vittorie, nel concorso comico, ma noi non abbiamo di lui che otto versi e qualche titolo. Chi ha detto da Consigliere Comunale uno ” stai a tre “, è giunto ai tre autori, delle tragedie greche, sopravvissuti sino a noi : Eschilo, Sofocle ed Euripide. Nella tragedia, ci vuole anche il personaggio che parla, non canta, chiamato hypocritès (ὑποκριτής, ossia “colui che risponde”, parola che in seguito prenderà il significato di attore.
Noi speravamo in un Consiglio Comunale, non impegnato nel non ti sei fatto una pagina, bensì nel Parlare e dire di Politica, che la dice lunga, la dice bene, sulla questione del Consigliere e la sua strada. In un discorso ai lavoratori di Savona, dell’Italsider, il 20 Gennaio 1979, Pertini dice ” Se non vuoi mai smarrire la strada giusta resta sempre a fianco della classe lavoratrice nei giorni di sole e nei giorni di tempesta ” ispirazione, che si dice ebbe dal suo Professore di Filosofia, un certo Baratono, che ovviamente renderebbe il Consiglio Comunale, da argomento accademico, con grande merito.