Si parte da una buona trama, poi s’individua il target, la nostra audience, l’emozione da far vivere, persone, ospiti, della storia, che fanno vedere il conflitto, il nostro avversario, poi il nostro scrivere è auto- referenziale, non sappiamo se il lettore vuole leggere, avremo sempre dei consigli di stile. Nasce il ” Maritino di Provincia “, l’amore della terra di nascita, è diverso, di solito da il ” blocco dello scrittore “, mischia il racconto, alla satira, il lettore non si aspetta di essere ” meravigliato ” dal difficile linguaggio filosofico, se la poesia diviene narrativa è difficile, è ovvio, che il canone artistico giusto, viene dalla buona scuola. Non ti aspettavi, uno in più, uno in meno, un quasi zero, all’esperienza sul palco, a quella della visione televisiva.

INTRODUZIONE: ” CAMBIO GIORNO NON HAI RIASSUNTO DI STORIA, SPOSTATI, NON HAI TITOLO !
Che programmi hai ? Prendi un libro per dire ” ti amo ” , rimani nel programma, devi dire la voce in biblioteca, diversa dalla voce saluti, ciao, quando entri nella stanza, ho detto programma associato a bollettino di Biblioteca, voglio un frequentatore della cultura, a cui dicono ” ti aspetto qui e benvenuto “. Il Notaio, aveva ragione, tutti gli esseri umani hanno desiderio di sapere, il sillogismo di Aristotele, quindi sono in azione, sono intelligenti, hanno capacità di apprendere, la persona plurale, il ” noi “, deve rispondendo al Notaio, dire ci accontentiamo di idee, numero, come persone plurale ” essi “, quindi le idee sono sostenute dalla forza plurale del ” noi ci accontentiamo “

L’uomo è il mondo, la sua epoca, l’apertura profana della comunicazione, il bene dell’uso della filosofia, per la questione dell’uomo ” scrivere del maritino non della nostra società “, che deve rispondere all’interrogativo di Kant, dato che noi viene solo scritto ” gradiamo una risposta “. Kant si fa 3 domande :
- Che cosa posso sapere?
- Che cosa devo fare?
- Che cosa ho diritto di sperare?
Autore : Giuseppe Di Summa per il blog ” Cambio Giorno “. Autore del saggio Parlare e dire di Politica, i Racconti di Jack il cuoco, disponibili sull’account Facebook dell’autore ( il profilo da conoscere per l’impresa ).

COME L’OMBRA E COME IL SOGNO.
La biblioteca di Giuseppe ha preso fuoco ci vogliono la biblio-patente, il patentino del buon pedone, il mio E- book di Amazon non ha venduto nemmeno una copia, il minibasket da deciso di far sentire male il testo, è meglio la Ragioneria, Professore e Tecnico Federale( apparato tecnico del set da scoprire ) , s’infiamma la biblioteca con il diritto commerciale delle storie, il testo è ” pesante ” ha bisogno di tutto il territorio, di tutta la gente della Provincia. Nulla di male la pesantezza viene da volere un lavoro sicuro, il pesante si lega all’ortodosso ( chiamare in causa lo spettatore da casa senza vederlo ). Come si dice siamo nel momento del ” vedere senza sapere ” la lotta tra imago e verbum. ” Lei si prenda un calmante ha contro un medico ! Andatevene da questo Paese !. Prende fuoco la scrittura, la parola si prende tutta la miglior parte, rimane un E- Book ” minimalista “, da sola immagine, è stato un architetto, a darci fuoco, nelle vie dei musicisti, con forme di valore, di massima funzionalità della sanità, meno è meglio, scegli di essere un minimalista, scegli la narrazione domestica dell’esistenza, Carver, un vero scrittore americano, nel Prize Stories del 1975 venne incluso un suo nuovo racconto, Are You A Doctor?. Questa sembra una domanda facile. Nel 1974 ricevette il secondo O. Henry Short Story Prize per il racconto Put Yourself in My Shoes (Provi a mettersi nei miei panni). In The Best American Short Stories 1984 il racconto Where I’m Calling From (Da dove sto chiamando), Lui dirà della sua vena creativa : «Non ho mai vissuto prima un periodo in cui scrivere mi abbia dato tanta gioia. Mi sentivo ardere.» ( Lui arriva a starsene a casa nella Sky house ).
NON RIVELI IL PROGRAMMA DICI SOLO LE TUE ” PAROLE “.
Un orologio per CAMBIO GIORNO sapere esplorare una approccio. Dice di si ( amore, gioia, sorpresa ) oppure Dice di no ( rabbia, tristezza e paura ) oppure dice ” lei sta dicendo ” ( un desiderabile obiettivo finale )
Cose deve valorizzare la tua intelligenza ? La componente tempo – l’orologio- deve arrivare alla qualità.
Ogni città ha il suo soprannome,Cuore di Dixie, spetta all’Alabama, come leggi in Provincia, ci tengono, come nelle grandi città, ad uscire giusti, come matrimonio, quindi la ” domanda è : Quale è la terra che suona questo suono ? La notte ( dove scorre il tempo della vita ), rispondi con questo breve testo, per fare vedere come scompare, immagine, testo, suono, foto, video, con quella notte ( quella che fa comparire il tempo della borsa e degli indici di mercato ), si perdono collegamenti, mi piace, ” aveva fatto ” ( l’orologio ), così la nostra notte, arrabbiato e triste, non una persona disponibile troverà da sposare, per dire ” would be a great chance “, sarebbe una grande occasione, avere una storia matrimoniale, sarebbe un punteggio da Chiesa, ASL, dipendente pubblico, non da poveraccio (soggetto concreto con relazione con gli altri).