Respiro-Niente è più uguale”, è il nuovo brano di Dario Durso, che presentiamo con delle brevi domande.

Parlaci della tua canzone, il titolo, la voce, la musica, il testo, come hai organizzato le tue scelte musicali ?
Respiro è una canzone scritta prima della pandemia. Il testo, per una scelta stilistica, non ha alcuna aderenza con il racconto declinato nel video; esso è la rappresentazione del disincanto, la constatazione dimessa del succedere fallibile e del ripetersi ciclico degli eventi quotidiani a cui, ormai, siamo assuefatti. Chiara Mattia (la giovane e talentuosa cantante che ha interpretato la canzone), con la sua voce avvolgente e sofferta è riuscita a esprimere compiutamente I colori e le atmosfere autunnali del brano. Gli straordinari musicisti che hanno suonato il brano, l’hanno ulteriormente impreziosito, enfatizzando ogni momento, grazie alla loro sensibilità artistica. Si tratta di musicisti/turnisti di grande esperienza e bravura (Mino Petruzzelli -già batterista di Patty Pravo- Giovanni Astorino -bassista di Caparezza- Alfonso Mastrapaqua, Luigi Calabrese, Antonio Vinci e Giuseppe Colonna), con i quali ho il piacere di collaborare da diversi anni.
Il contenuto del video della tua canzone trascina all’azione per le strade baresi, senti forte l’amore per la città di Bari ?
Essendo nativo di Taranto è inevitabile che sia legato affettivamente al mar jonio e all’area della Magna Grecia. Non posso negare che, tuttavia, Bari(dove risiedo da molti anni) sia una città di grande bellezza, nella quale ogni via conserva, nella sua architettura, il ricordo suggestivo di epoche passate. Questo è il motivo per cui la scelgo come set a cielo aperto per i miei videoclip.
I progetti musicali di oggi e quelli di domani, ti piace un musicista famoso, oppure uno che assume un aria riservata ?
Non essendo vincolato a nessuna major, al momento, non soggiaccio alle stringenti regole del mercat discografico. Questo mi concede un ampio margine di libertà che canalizzo per cercare di trasmettere emozioni agli ascoltatori.
Un brano bellissimo che emoziona profondamente chi lo ascolta e vede il racconto nel video.
Complimenti all’autore per la meravigliosa musica e per il testo poetico e profondo, interpretato magistralmente dalla cantante.
"Mi piace""Mi piace"
Ricevere i tuoi complimenti mi gratifica e ripaga del lavoro fin qui svolto.
Grazie per aver ascoltato il brano; sono contento che ti abbia trasmesso emozioni.
Dario
"Mi piace""Mi piace"