DA SCRITTURA IN VERSETTI A SCRITTURA CON NORMALE FUNZIONALITA’.
Raccontata così perde fascino sanitario, quindi diciamo che le emozioni, il ricordo, è facile, quando il materiale è lo stesso, tra due fratelli ( con, di, per ), riesci a dire la voce del Bambino Gesù per essere nati e vissuti nello stesso paese( studioso che ha parola ha letto sul serio ) , è solo l’effetto coorte, quindi a quel tempo i satelliti, le apparecchiature erano già presenti, dopo è stato solo una spiegazione, di influenze sociali ed ambientali. E’ la storia, vera, la storia mia, che ha diritto, come scena, di vivere qui con noi, se si usa un satellite. Il diritto moderno deve accettare la persona che la comunità ha scelto di potere nominare, a fini contrattuali, per le scene televisive ( cronache vivaci e di colore da Gazzetta ). Sono strategie di Avvocati d’affari, le attività lavorative, nel diritto, ovviamente sono ” frutti di loco “. Ci chiediamo se riuscirà, a combattere, al satellite, social, del mio idolo di sempre Madonna, che fa 11.000.000 di visualizzazioni, che noi amiamo per la nostra voce, senza essere la nostra amante, qui lo schema del corpo e più spontaneo, il soggetto ci vuole arrivare, vuole raggiungere la scena, che ama, che gli piace, non rientra in uno schema generale, di tutti, rientra in uno schema personale, seppure, formalmente, informalmente, vale per la carica politica cittadina, di una comunità ( come sempre si tratta della pubblica felicità oggetto di buoni principi ). L’editore dell’antenna del sud non arriva al segnale, per materiale occorrente, per sapere sul foglio quanta luce fa il contatto con il terreno, la luce cresce poco a poco, nella cucina del film Casa Umberto, devi fare pace con Umberto, anche se poi, chi si è stancato, in cucina, ritorna nel buio. Umberto scopre che :la padrona, vuole trasformare la sua stanza in un salotto per ricevimenti mondani.
Nota : Umberto D. è un film del 1952 diretto da Vittorio De Sica.La pellicola è un tributo del regista al padre, Umberto De Sica, con cui aveva un rapporto molto forte.

OVIDIO E IL PROBLEMA DELLA LASCIVIA.
Se sei al ” cuore e batticuore ” per una donna ( baccalà o stoccafisso ), oltre che al telefilm, sei al suono di un cardiologo sul corpo, che ha acceso con un farmaco una voce sulla tua faccia ( il buongustaio ti vede pesce ), la donna direbbe, allora interrompilo con un ” singhiozzo “( stai buono, tieni buono il marmocchio ), chiamalo subito, arriverà subito in meno di 15 minuti, nella stanza, la voce inizia a mancarti per il conto, allora non te ne sembri preoccupare, se non gli paghi il conto, la voce non te la toglie, lui ha pazienza, con chi fa invasioni fantastiche nelle stanze, non solo, è come il prete, molto spesso gli riferiscono i sogni, le apparizioni, quelle che il telegiornale chiama ” loschi figuri “( i giustizieri ). Tu dirai che con questa cavolo di donna, le cifre, non salgono nella mia casa, è una questione di economia domestica ( Anfitrione che parla di liberalità ), sai, spesso, il gioco ha presa sugli uomini, che devono trattarlo con ironia( essere becco ) , anche il gioco, fatto di grande bluff, detto il gioco delle parti. La donna ti ha messo sulla fascia la parola ” lascivia ” per Ovidio, ha svelato, in pubblico, la tua inclinazione alla sensualità o alla licenziosità ( a bizzeffe, gioia, felicità ). Tutto il tuo tempo a parlare così, scherzare su tutto, citare la propria grandezza, è un difetto di stile, da rendere noto. Hai visto mai Ovidio che ti dice ” Beato colui che ha l’ardire di difendere ciò che ama “, non sono versetti, non sono fotocopie ( coniugato/ attaccato allo stesso gioco ).