IL POST CLASSICO

Come dice, giustamente Berlusconi, sono ” pagine fondamentali nella storia della Repubblica “, riconoscere uno status, la nostra Repubblica. Diciamo che è la storia del testamento, nel suo caso, spesso se è ” inefficace “, si vede una ” querela ” (pensare troppo / essere ansioso ) . Chi scrive non ti sta lasciando un posto di lavoro in una Scuola Aldo Moro, grande giurista, oppure in una Falcone e Borsellino, Giudici, non ha queste pagine da scrivere, non è mai stato parte di questo modo di fare ” testamento “. Il non uso, del tempo, è un classico, nella lettura, nella scrittura, si chiedono post brevi ed efficaci . ( count )Con la scrittura, con la dichiarazione, d’amore sono obbligato a dirtelo che non avrai questa eredità, il fu manifesto, è fondamentale per la zona di rischio di un collegamento satellitare, per capire chi si sente danneggiato, da una ” pagina “( so – long ) . Giuseppe come fidanzato deve essere Avvocato ? No, non è possibile, guardalo come ” assistente di sala da bar, ristorante “, come ” aiuto cuoco “, come ” assistente amministrativo “; come ” segretario aziendale “, non pensarlo proprio in quel senso, fai riferimento a questo ” status “, per capacità fisiche e studi, anche se la tutela migliore, ad ogni forma di rivendicazione, è sempre quella dell’Avvocato ( country ). Ricorda, nel diritto, Catone il censore, che spiega la partecipazione delle donne ai riti di bacco, il baccanale, era una festa che aveva fascino per i meno istruiti, non solo si diceva che attirava ” gli uomini più simili alle donne” ( re- opening )
Il nostro Giuseppe è cresciuto con la televisione di Berlusconi, che trovo geniale, in tv lo ho sempre amato. Ricordati il film del 1957 I giganti invadono la terra, non roba da moccioso, ad altezza di bambino, nello sguardo, è adattato dal romanzo di Flint su quell’uomo, che si chiama L’uomo “N” , spiega la storia del ” noi vogliamo il cadavere di quell’uomo “, un gigante, che cresce sino a 18 metri, sopravvive alla esplosione di una bomba, non è cadavere, si ritrova con un corpo gigante, la critica, Fantafilm, definisce così il film ” «Storico, piccolo B-movie, ingenuo nelle soluzioni degli effetti speciali, ma originale per il finale pessimistico.»
Effetti speciali ? Si hai giocato, da bambino, sei tornato in casa, il tuo corpo è diventato quello di un gigante, davanti alla televisione, per dirti guarda che è solo suono, tratto dal film , Rock ‘n’ Roll High School, la preside Togar, insieme ad un gruppo di genitori, sequestra e dà alle fiamme i dischi di rock nd roll di proprietà dei giovani dell’istituto.
Ricorda che il bambino, non può vedere film, suoni, per bando di concorso, è un piccolo spettatore.
NATO MORTO NELLA CULLA ?
Tutti noi sopportiamo il ” rischio della morte “, con un livello, se lo provi su Giuseppe, forse nel sopportare non arriva alle 26 scosse. Hai mai preso questa scossa ? Chi scrive lascia tutto alla Chiesa, tutte le sue pagine usatele per la messa ed il ” catechismo “, spesso chi è in detenzione, per una scossa, la pagina non può usarla e deve darla indietro, allora impara a votare e fare votare la ” politica della vita “. ( motivated )Ricorda, di non possedere in modo doloso un testo, ci vuole il permesso, anche per l’apparizione della Madonna, poi, vi sono grazie a Dio, tante manifestazioni di libero apprezzamento ( re – open ). I ” Riassunti di Giuseppe ” vanno alla Chiesa, alla messa, chi scrive, è laureato a Bari, solo per il ” festival oro “, il suono, della città di Bari, per scrivere il ” principe del mondo “, che come vedi parte da ” idee concettuali idealistiche “, che poi richiede attenzione alla conoscenza del Riassunto, del Giuseppe di 12 anni, molti si richiamano all’ideale, per il ritorno alla quiete, anche pre- Natale, sai prima che tu nascessi non piangeva, non si arrabbiava nessuno, sei una vera ” croce “, si dice a tutti (many question ). Spesso, Cartesio, insegna l’intelligenza del Riassunto la si vede interagente, in networking, altre volte, per progetti diversi, nasce un costante, continuo ” brusio “. Principe del mondo ? Il corpo, che occupa un dato spazio, è ambiguo, può dare un comportamento inaspettato, quello del Principe, appunto, che non rimane fermo, sa muoversi, anche se, non sa, che vicino a lui, si trova il cittadino, che lo segue passo dopo passo, che non è il Principe del mondo ( re- call ).
Rispondi