Intervista a Marco Frattini

Come nasce l’idea della canzone?

Scrivere, buttare giù pensieri e testi è una cosa che ho iniziato a fare sin da

bambino, che avrei voluto saper fare di getto, ma che mi ha messo da subito in

difficoltà. Partorire qualcosa di organico e piacevole non è scontato. Sono

passati tanti anni per capire quando e come fosse il momento giusto per

espormi, musicalmente parlando. E quando quel momento arriva è una bella

sensazione che mi auguro di conservare. “Le mie canzoni nascono da sole…

vengono fuori già con le parole” cantava il “signor Rossi”.

Insomma, per dirla tutta, ho i miei tempi, non sono di certo un velocista, anzi. I

42 km di una maratona sono la mia distanza ideale per carburare e ottenere

risultati apprezzabili. Corro come il vento non è altro che un racconto di un

modo di essere e di fare, quello del podista, del maratoneta che ogni giorno

deve allenarsi e trovare le motivazioni per migliorare. Perché non basta far

andare le gambe, ci vuole anche la testa per sentire di dare in quel momento il

meglio e di poter finalmente correre come il vento.

– Come aprire i nostri giorni chiusi e magari anche noi fare un gran

“tempone”?

Scorciatoie non ce ne sono. Si tratta di mettersi li, impegnarsi e aspettare;

accettare i momenti bui e le sconfitte e non dare nulla per scontato. Perché poi

un giorno ti ritrovi, senza un particolare motivo, a sentirti bene, a correre come

si è sempre voluto e desiderato. Mettici pure la prestazione cronometrica a

soddisfare le sensazioni, superare le aspettative ed eccoti servito il tempone.

La corsa argomento della tua canzone ti ricorda in particolar modo lo

sport oppure la associ ad altri pensieri quotidiani?

In questo particolare momento il richiamo alla corsa è più che evidente. In ogni

caso, il percorso per ottenere un tempone non è poi così diverso dal

raggiungere qualsiasi altro obiettivo e traguardo che ci prefiggiamo nella

nostra vita

Progetti per il futuro?

Ho tante idee nella testa e infiniti progetti che mi piacerebbe realizzare, ma son

davvero troppi. Un passo alla volta e il prossimo, arduo e impegnativo, sarà

tornare a suonare dal vivo con una band che possa sostenermi in tutto e per

tutto. Grazie

GARDEN GROOVE & MARCO FRATTINI

DAL 6 MAGGIO IN RADIO E IN DIGITALE IL SINGOLO

“CORRO COME IL VENTO” 



Da venerdì 6 maggio sarà disponibile in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Corro come il vento” il singolo d’esordio di Marco Frattini, 
musicista e affermato runner, titolare del brand #iovedodicorsa.

È particolare la storia di Marco Frattini, affetto da ipoacusia bilaterale profonda, che dal 2006 ha perso completamente la capacità uditiva. Questa condizione fortemente invalidante non ha minato, però, la forza e il coraggio di questo artista e sportivo che, anzi, si è sentito spronato ad aumentare la propria attività lanciando, in modo del tutto spontaneo, un messaggio per far capire che “tutto sia possibile” se c’è la volontà.

Oggi, dopo un lungo silenzio obbligato, Marco torna a calcare la scena musicale in veste di compositore e musicista.


Il brano è stato prodotto grazie alla sintonia di lavoro e d’intenti tra Marco FrattiniAndrea Baroldi e Alessio Barbieri. Andrea Baroldi musicista eclettico, poli strumentista si è occupato degli arrangiamenti, della pre-produzione e Alessio Barbieri, cantante, della voce oltre agli stessi Frattini e Baroldi ai cori.


“Corro come il Vento”  è il primo singolo uscito in questa nuova fase creativa musicale di Marco Frattini che porterà alla luce altri 5 nuovi brani inediti. Generi eterogenei, passando dalla musicalità della disco music fino all’intensità del rock più duro e deciso. Un mix di sonorità vivaci, dal sapore fresco e frizzante che, ne siamo certi, troveranno la giusta collocazione all’interno dell’ampio e affollatissimo panorama musicale. È già diventato l’inno dei maratoneti già dall’evento WMD night 2021, meeting di atletica organizzato da Giorgio Rondelli dove, per la prima volta, è stato diffuso questo piacevolissimo brano dell’ex musicista, ex fonico e campione di maratona e colonna sonora ufficiale di numerosi eventi podistici in tutta Italia tra cui ricordiamo Venice MarathonRun Rome The MarathonRavenna Music Race tanto per citarne alcuni tra i più prestigiosi

Biografia

Marco Frattini ha vissuto l’adolescenza come tutti, tra scuola e hobby, l’amore per l’atletica e per la musica, laureato in odontoiatria e protesi dentale, si è occupato di odontoiatria speciale e ha successivamente anche conseguito un diploma da Chef. Nel 2006, a soli 30 anni, Marco diventa sordo e trova nella corsa una grande amica, iniziando a collezionare diversi successi sportivi (6 titoli Italiani FSSI, 3 titoli mondiali di categoria, oltre a numerosi piazzamenti) e concepisce l’idea di comunicare attraverso la corsa, scrivendo libri legati alla sua personale esperienza (www.iovedodicorsa.com/libri). Nel 2008 ha ideato e messo a punto il progetto Il teatro oltre il silenzio per l’abbattimento delle barriere artistiche teatrali in collaborazione con l’associazione Li.Fra di Roma.

In seguito lancia un social network dedicato alla corsa, una app, «CiaoRunner», nata per condividere la sua passione per la corsa con gli altri runner e un vero e proprio brand di prodotti tecnici per il mondo dello sport, “#iovedodicorsa”. Quest’anno ritorna, dopo un lungo periodo di inattività artistica, a uno dei suoi primi amori, la musica e lo fa con una serie di brani musicali imprevedibili e accattivanti oltre che coniugandoli con il suo amore per la corsa.

https://www.iovedodicorsa.com

https://www.facebook.com/iovedodicorsa

https://www.instagram.com/iovedodicorsa/

https://www.youtube.com/channel/UCR2qzd875AtIGR8P2nTB7kw

safe&SOUND 
www.safeandsound.it
Giovanni Boscaini giovanni@safeandsound.it
Ig: safeandsound_it
Fb: it.safeandsound

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: