San Valentino in cucina con Chef Giulia D’Elia.

Il giorno degli ” innamorati ” è il 14 Febbraio. Ogni anno passa questa festa, se ne parla, anche a tavola, si discute sui giornali, nelle lettere al direttore, si comprano prodotti nei supermercati, la gente si cerca, vuole incontrarsi, molti sognano di potersi dire ” ti amo “. Non è come fare l’abilitazione a commercialista, la voglia d’imparare è diversa, si deve conoscere la ricetta con cui conquistare la propria amata. I giornali scrivono di William e Kate del loro vivere romantico, anche per San Valentino, dei loro giorni insieme, che nessuno vuole perdersi, una vita da sogno. Noi mortali, che per amore, come nessuno, possiamo morire, siamo alla ricerca dell’opinione, del commento, della comunicazione enogastronomica italiana, dalla quale tutti hanno voglia d’imparare. Pietanze d’aiuto all’amore, come un ” buon vino “, che dice ” un raviolo tira l’altro “, non solo per San Valentino, tutti, visto il caro vita, ci aspettiamo un prezzo-amico, oltre al piatto giusto, per fare centro, raggiungere l’esito finale di una serata. Noi presentiamo un piatto della nostra Chef Giulia D’Elia, che già state vedendo nel nostro Canale YOUTUBE, con i prodotti tipici della nostra amatissima terra, la Puglia, dove nel Salento, la gioia, di noi uomini, è nella cucina, che ci consola dei momenti amari.

Giulia, che ringraziamo come sempre, tra lo sfondo delle note musicali, che poi piano lasciano lo spazio alla sua voce, ci presenta ” CUOR DI RAVIOLO CON RIPIENO DI STRACIATELLA CAPOCOLLO DI MARTINA ,MANTECATO CON BURRO CHIARIFICATO E SALVIA, SU CREMA DI CACIOCAVALLO DI GROTTA ,SALSA ALLA BARBABIETOLA E CAPOCOLLO CROCCANTE. “

Cambio Giorno, grazie ai programmi di CANVA, riesce a dare stile al video per i suoi utenti. Stiamo studiando immagini sempre diverse. Spesso le ricette si legano al paesaggio, noi speriamo di passare anche dalle Masserie, per dare l’idea del bellissimo territorio salentino, uno dei più belli della penisola. Torneremo presto allo scoperta dei piatti tipici, sapendo che ogni piatto tipico, ha la sua apposita, tradizionale fotografia, forme espressive, da imparare, spesso dialettali, vogliamo comunque lavorare per non lasciarvi solo alla mera esposizione di una ricetta.

Buona visione.


Avatar cambiogiorno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: