
Gli artisti che vengono presentati sono Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, un lavoro che s’inserisce nella tradizione del cinema sperimentale internazionale, due artisti a cui sono state dedicate rassegne in tutto il mondo.
Nel 2015 hanno ricevuto il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia per la loro partecipazione al Padiglione Armeno e il premio FIAF – International Federation of Film Archives. Angeli e guerrieri del cinema è l’ampia retrospettiva con la quale il MAXXI celebra la carriera del duo artistico Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Un’occasione per ripercorrere, attraverso quattro focus tematici che si alterneranno per tutto il 2021,lo straordinario lavoro di due artisti che, al confine tra cinema sperimentale e arti visive, esplorano con impegno civile i grandi drammi del ‘900. Al primo capitolo, che celebra la vita personale e il legame indissolubile tra i due artisti, seguirà l’approfondimento sui conflitti con una selezione di film dedicati al tema della guerra, mentre nel terzo, il corpo, trattato come oggetto e come involucro,metterà in evidenza l’offuscamento dell’essenza umana. Chiuderà la rassegna il racconto per immagini dell’ascesa dei grandi totalitarismi.
Rispondi