
BIOGRAFIA
Sono nata ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui sono riuscita a realizzare il sogno di vivere a contatto con la natura e mi sono così trasferita con mio marito e i miei due figli nella campagna di Polverigi, un piccolo paese in provincia di Ancona. Ho trascorso i periodi dell’infanzia e dell’adolescenza in luoghi incantevoli della mia regione, come Portonovo, stupenda baia della Riviera del Conero. Diplomata al liceo classico e laureata alla facoltà di Economia e commercio, ho avuto alcune esperienze professionali legate ai miei studi e nel campo dell’ insegnamento. Attualmente sono scrittrice ed editor a tempo pieno. La forte curiosità di conoscere ha fatto nascere in me sin da bambina la passione per la lettura, affiancata a quella per la scrittura, a partire dall’ età adolescenziale. Ho conservato tutto in un cassetto, che ho deciso di aprire poco tempo fa presentando i miei racconti e le mie poesie a “Le Mezzelane Casa Editrice”, una CE non a pagamento molto attenta agli scrittori emergenti. La raccolta “Come una cometa”, dedicata ai miei due figli di sedici e ventidue anni, dove racconti introspettivi si alternano a poesie, è stata pubblicata a ottobre 2020. Il mio ultimo libro, “Pinocchio Anno Zero”, pubblicato dalla stessa casa editrice a giugno 2021, rappresenta la mia prima esperienza di scrittura a quattro mani con Andrea Ansevini.

COME UNA COMETA
SINOSSI
“Come una cometa” è una raccolta di racconti e poesie, il cui filo conduttore è l’Amore, in senso ampio: l’amore verso il proprio uomo o la propria donna, verso i figli, gli amici, e anche la natura e le meraviglie del creato. Il titolo del libro è anche quello del primo racconto, interamente autobiografico, che narra un evento che mi ha segnato profondamente e che mi ha portato ad avere una visione nuova della vita e a dare il giusto peso e valore all’essenziale, a ciò che conta davvero. Prima di scegliere questo titolo, ho riflettuto a lungo sulla mia vita e l’ho immaginata come un cielo costellato di stelle, che rappresentano gli eventi importanti, quelli che segnano, che non si dimenticano. E poi ci sono le comete che, quando passano, illuminano così tanto l’esistenza da lasciare ricordi indelebili, anche se poi torna il buio, ma soltanto fino a una nuova alba.
QUARTA DI COPERTINA
Immagino la mia vita come un cielo costellato da una miriade di stelle, che rappresentano gli eventi importanti, quelli che segnano, che non si dimenticano. E poi ci sono le comete che, quando passano, illuminano così tanto l’esistenza da lasciare ricordi indelebili. Poi, però, spariscono, si allontanano lasciando dietro di loro una scia che si dissolve nell’oscurità, fino al sorgere del sole. “Come una cometa” è anche il titolo del primo racconto, interamente autobiografico, di questa raccolta, che racchiude storie di vita intense e profonde. Sono racconti introspettivi, che toccano varie tematiche, il cui filo conduttore è l’Amore, inteso nel suo senso più ampio, che ci guida e ci accompagna nel nostro percorso ed è alla base di ogni nostra scelta. I racconti sono alternati alle poesie, che esprimono in versi le emozioni che l’autrice ha provato attraverso i suoi personaggi, in cui ognuno di noi, forse, può immedesimarsi almeno in un momento della vita.

PINOCCHIO ANNO ZERO
SINOSSI
Pinocchio anno zero, scritto in collaborazione con Andrea Ansevini, è un romanzo ironico e divertente dove sono narrati episodi e situazioni al limite dell’assurdo. È infatti stato definito scherzosamente dal cantautore Umberto Napolitano che ha scritto la prefazione, un romanzo “fuori di testa” ma denso di verità. Viene rappresentato uno spaccato della nostra società dove è presente l’ironia verso tutto e tutti, ma anche l’autoironia poiché all’interno del romanzo anche io e Andrea siamo protagonisti, insieme ai personaggi che abbiamo preso in prestito dalla favola di Collodi e a nuovi personaggi creati dalla nostra fantasia.
QUARTA DI COPERTINA
Cosa succederebbe se l’Italia fosse governata da Pinocchio, diventato adulto, e noi fossimo tutti burattini al suo servizio?
E se qualcuno, a sua insaputa, tramando alle sue spalle muovesse i fili?
Pinocchio Anno Zero è un romanzo “fuori di testa”, volutamente caotico e ricco di equivoci, contraddizioni e situazioni in alcuni casi al limite dell’assurdo. Tra avventure rocambolesche, colpi di scena e imprevisti, non sarà facile per Pinocchio cavarsela, perché, si sa, il disastro è sempre dietro l’angolo. Pur avendo come protagonista Pinocchio, il romanzo presenta uno spaccato della società odierna, in cui realtà e fantasia si fondono, e non ha la presunzione di dare un seguito all’inarrivabile favola di Collodi, di cui ha soltanto preso in prestito i personaggi. È quindi un testo ironico e divertente, che vuole fare divertire grandi e piccini.