Giuseppe Di Summa presenta il libro di Alessia Di Palma ” Cuore e Mente “.

Un libro che contiene la storia di Valentina, che mastica momenti amari, osserva il suo ruolo in famiglia con fatica . Scorrendo le pagine, inizia a passare il tempo, con quello che possiamo considerare un suo innamorato, un musicista americano, da lei attratto, che fa di nome Zack, Nel posto dove lei lavora, un ristorante, transita gente non spesso tranquilla, che da colore al suo divertimento, anche con parole non molto gentili, invece, Zack, il ragazzo, l’americano, ha in se qualcosa di molto affascinante, le offre posti tranquilli, una passeggiata in scooter per Capri, inizia ad entrare nei suoi pensieri. Approfondiamo degli episodi, nella ottima narrazione dell’autrice, tra Zack e Valentina, ad esempio i giorni che lei passa al ristorante, dove Zack inizia ad essere presente si sforza di raggiungere, sollecitare Valentina. L’autrice ci è d’aiuto anche con qualche pensiero, della nostra protagonista, sul suo essere donna libera, sul suo essere triste e sfortunata, anche in confusione, che arriva con fatica a momenti di confidenza. Quelle di Valentina, non sono solo fantasie, lei lotta, con la sua mente, per non fare cose stupide, in suo aiuto viene l’amica Caterina, che aiuta la nostra protagonista a capire cosa desidera, ammonisce Zack, su come comportarsi, su quello da chiedere alla giovane ragazza. Valentina, dopo l’incontro con Zack, che non è solo l’ascolto di una canzone, la passeggiata in Vespa, è anche la voce del cuore, si presenta, con momenti intensi, ben descritti da Alessia Di Palma, che ci guida anche nel dialogo interiore di un amore, in diversi episodi tra i due giovani. Alessia Di Palma con Valentina fa un ottimo lavoro, la anima con la musica, le dona delle espressioni, la porta a distrarsi con note, fa entrare nella sua vita Gabriele, dopo Zack, non è l’unico incontro, visto che vive anche quello con il pianoforte della sua casa. La testa tra le nuvole, mostrarsi come fidanzata di Gabriele, anche se non tutti la vedono tale, le fa personalizzare, il suo mondo. Leggendola ci s’inizia chiedere cosa sia per lei la musica, che sarà motivo del suo nuovo incontro con Zack. La fortuna sembra nel finale accompagnare la protagonista, si legge del suo grande cambiamento, una storia in cui l’autrice pone in evidenza, come cuore e mente, per stare in equilibrio devono lavorare in simbiosi.
Giuseppe Di Summa

Alessia Di Palma descrive i suoi personaggi.
I personaggi di Valentina e Caterina sono due facce della stessa medaglia, insieme si compensano, anche se sembra che Caterina sia un po’ la spalla forte che sostiene Valentina. Zack è un ragazzo diverso dagli altri a quell’epoca, che non ambisce a crearsi una famiglia e fare un lavoro per mantenerla; lui vuole vivere di musica ed è tutto ciò che Valentina ha sempre sognato, ma ha avuto paura di essere: musica e libertà. Gabriele, invece, compensa i veri sogni di Valentina, ovvero una stabilità in cui la musica fa da sottofondo a rallegrare la sua vita. La parte che ho sentito più mia, quando ho scritto “Cuore e Mente”, è stata senza dubbio il prologo, in cui mi sono cimentata ricordando la distruzione interiore provata alla morte della mia cara nonna. E anche il pezzo del capitolo 7 in cui Valentina riesce finalmente a superare la sua più grande paura: è la stessa cosa che provo io quando devo parlare in pubblico, ogni volta che presento i miei libri. Si avverte una vittoria interiore che all’esterno non si nota, perché sono fuochi d’artificio visibili solo all’animo di chi sta provando quei sentimenti.
Alessia Di Palma