Da quanto tempo scrivi, per te scrivere bene, toccare le corde giuste, testimoniare , con un racconto è facile, oppure hai bisogno di molto tempo ?
Scrivo da quando avevo 14 anni, prima testi per canzoni, volevo formare una Band hard rock, stile Guns N Roses, adoro anche Elvis Presley e Jim Morrison, per molti anni dopo aver scritto un romanzo, che adesso ho pubblicato e due raccolte di racconti, mi sono fermato per via di impegni lavorativi, ho bisogno di tempo per scrivere, per curare personaggi, avvenimenti pensieri e dialoghi, trascuro descrizioni di ambienti e persone….
Quanto è di aiuto per te, nello scrivere, il posto in cui vivi ?
Non mi interessa il posto in cui vivo uso molto l’immaginazione.
Come si chiama il tuo ultimo.libro ?
La fine del buoni sentimenti.
Cosa leggiamo di te come autore che ti piace sottolineare ?
In ciò che scrivo ce il dramma, ci sono i sentimenti ed il desiderio di libertà. mi piace arrivare al cuore della gente, se chi legge si annoia ed è indifferente a ciò che scrivi, per me è meglio fare altro non lo scrittore……
In questo momento hai in mente una storia da scrivere ?
Ci sto lavorando è un libro complesso ma conto di potercela fare ho bisogno di un pò di tempo.
Siamo in clima natalizio. Ricordi un posto in particolare dove hai vissuto un Natale che ricordi ?
Il Natale lo ho trascorso sempre in famiglia, anche quando ero lontano dal mio paese, per lavoro sono tornato, nella mia casa per il Natale !
Dovendo scrivere una sceneggiatura con Scrooge di Dickens, come soggetto sceglieresti il 900 o gli anni 2000 ?
Non ho letto Dickens, anche se voglio acquistare e leggere Grandi Speranze, io leggo molta letteratura classica, penso che gli anni 2000 li preferisco, perchè ce più libertà sessuale a quell’epoca, c’era troppo proibizionismo, troppo moralismo, penso che la libertà sia importantissima per qualsiasi essere umano.
VISITATE IL SITO DELLA CASA EDITRICE.

La fine dei buoni sentimenti
Axl è un adolescente ribelle Che non accetta l’autorità e le regole di comportamento, e mal sopporta l’ educazione ricevuta dai genitori. Per una tragica circostanza conosce in ospedale due ragazzi senza famiglia che vivono spacciando. Attratto dalla loro vita libertina, fugge di casa, unendosi a loro. Questa nuova sfrenata esistenza lo condurrà in un vortice di follia che lo porterà a condurre dei crimini. Ne seguirà un intimo travaglio che accenderà in lui il desiderio di tornare alla vita precedente, prima così detestata: tornare dai genitori per restare lontano dai guai e condurre una vita “Normale” ma sarà possibile?
SPECIALE NATALE 2020

Rispondi