Giulia D’elia e la passione per la cucina.

Salve a tutti mi presento, sono Giulia D’elia.
Oggi tutti mi chiamano chef Giulia ma in realtà io sono semplicemente Giulia ,una donna di 37 anni che ha seguito in età piuttosto matura la passione per la cucina .
Mamma single di due meravigliosi gemelli di 17 anni , ho sempre lavorato nell’ ambito sanitario come O.S.S. (lavoro che ho amato molto) .
Sette anni fa ho avuto la grande fortuna di partecipare a una serie di selezioni per un percorso presso l’istituto alberghiero di Brindisi e dopo averle superate, ho deciso di cogliere questa opportunità.
Da ragazza purtroppo non ho avuto la possibilità di studiare e all’epoca ero in possesso solo del titolo della licenza media e questa selezione mi ha dato l’input per creare un percorso non solo scolastico, ma definirei di vita.
Dalla semplice esperienza culinaria sono passata a frequentare una scuola professionale! Un sogno per me!
Vi porto un attimo a oggi per tornare a ieri. All’età di 37 anni dopo un percorso di studio, lavoro e crescita dei miei figli con non pochi sacrifici, termino la scuola superiore diplomandomi con successo.
Grazie ai vari mentori conosciuti nei diversi percorsi comincio a fare esperienze nelle cucine, cercando sempre di capire fino in fondo le varie elaborazioni, cogliere i segreti e tutto quello che la cucina è.
Il mio percorso formativo è sempre continuo, non smetto mai di studiare, di essere curiosa nei confronti della cucina e del mondo stesso .
Da 2 anni ho un po’ abbandonato la cucina classica in senso stretto, per approcciarmi a nuove elaborazioni personali con delle filosofie annesse.
Tutto muove dall’amore verso la mia terra e verso tutto ciò che parla di essa. Per me molto importante lavorare con materie prime di ottima qualità ,cercando di usare la maggior parte dei prodotti a km 0.
Da 5 anni lavoro in un resort a Ostuni dove gestisco la cucina e sono completamente libera di creare. Ho il mio orticello e grande autonomia su tutto .
I miei contatti e pagine social con piatti e ricette

giuliadelia_chef Instagram

Giuly_delia facebook
Oggi voglio regalarvi due mie ricette che parlano di vita ,colori e essenze.
tartare di crudi gourmet….
Ingredienti:
per 2 tartare
3 fico d india fucsia
1 avocado nero
100 grammi di tonno rosso fresco
1 mango morbido
100 grammi di salmone fresco
Sale pepe olio evo agrumi decorazioni a piacere
In questo caso valeriana
👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳👩🍳🔪🔪🔪
Preparazione
Con l’aiuto di un colino estrarre la salsa dal fico d india, aggiungere un pizzico di sale un pizzico di pepe e tenere da parte.
Sia il mango sia le tipologie di pesce devono avere lo stesso taglio della stessa grandezza.
Tagliare il mango a pezzettini mettere da parte.
Frullare il l avocado con un pizzico di sale e pepe, olio creando una crema morbida.
Tagliate i pesci allo stesso modo piccoli cubetti.
Separatamente aggiungete, un goccio di prosecco olio, poco pepe agrumi a scelta.
In un piatto fondo con l aiuto di un coppa pasta inserire uno alla volta strarificando prima la crema dopo il tonno, il mango e in fine il salmone.
Decorazione a piacere.
Prima di uscire il piatto aggiungere la Salsa al Fico. D’india…
Consiglio :
Nel montare la tartare aiutatevi con un cucchiaio…

giuliadelia_chef

Risotto con crema di cime di rapa
Ingredienti per 2 persone
500 gr di cime di rape fresche
200 gr di riso carnaroli
Olio evo
Un cipollotto
Un bicchiere di fronda bianco
Oppure Prosecco
2 lt di brodo vegetale
50 gr di burro
50 gr di parmigiano
Sale pepe .
Procedimento :
preparate il brodo vegetale ,filtrate e tenete in caldo .
in una casseruola mettete un filo d olio ,il cipollotto tritato, dorare la cipolla aggiungere il riso ,tostare ,sfumare a fiamma alta ,coprite con brodo.
Quando lavate e tagliate le cime di rapa ,lasciatevi da parte qualche fogliolina da friggere e usare come decorazione . sbollentate le cime e passate in acqua e ghiaccio .
Con un frullatore a immersione olio e un pizzico di sale frullate a crema le cime. Tenete da parte .
A pochi minuti dalla fine cottura del riso , aggiungete la crema una noce di burro ,una manciata di formaggio e mantecato ,il tutto deve risultare morbido e compatto ,aiutatemi con l aggiunta del brodo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: