Marika Campeti- Il segreto di vicolo delle belle

Il segreto di Vicolo delle Belle è il romanzo di esordio di Marika Campeti. Abbiamo chiesto all’autrice di parlarci del romanzo, partendo dal titolo. Esiste davvero Il Vicolo delle Belle?

Si, il vicolo delle Belle è una piccola stradina del centro storico di Terracina che ha un ruolo centrale nella trama del romanzo. Proprio in questo vicolo nel 1943 si intrecciano le vicende di due delle protagoniste del romanzo Nina e Rosa, ed è qui che nascerà il “Segreto” che verrà rivelato solo nel presente, restando sepolto per anni sotto la polvere del bombardamento del 4 settembre 1943. Le “leggende”su questo vicolo mi sono state narrate quando ero bambina dalle donne anziane del centro storico. Parliamo di oltre trent’anni fa, alcuni argomenti erano proibiti e le anziane si riferivano al vicolo alzando gli occhi al cielo e facendosi il segno della croce. Oltre ai pettegolezzi, ascoltavo rapita la storia del bombardamento di Terracina, quando le famiglie erano dovute fuggire nelle campagne per salvarsi, ed erano tornate trovando le loro case sotto cumuli di macerie. Proprio dalla tradizione orale di queste donne sono partita per la mia approfondita ricerca storica di un’epoca che non ho vissuto. Il romanzo è ambientato a Terracina e in Marocco, altro luogo a cui sono profondamente legata. La trama si dispiega in continui salti temporali dal passato al presente, e dal mondo occidentale a quello mediorientale. Sarah, Sofia, Nina e Rosa sono le quattro donne che vivono le loro storie in modo apparentemente distinto, storie che invece si intrecceranno in un unico nodo da sciogliere, con la rivelazione del segreto. Il romanzo tratta temi attuali e fondamentali, come la violenza di genere, il coraggio delle donne, la tolleranza, l’omosessualità, l’importanza dei veri valori. Con questo romanzo l’autrice ha avuto le sue grandi soddisfazioni. É stata invitata a parlarne in carcere dall’Unicef e di recente è stata inaugurata una panchina rossa con incisa una sua frase. Un grande successo per un romanzo di esordio. Trama: “Il segreto di vicolo delle Belle” ci guida in un viaggio nella medina di Tangeri dove Sarah, una ragazza in fuga dal passato, cerca di guarire le ferite dell’anima intrecciando una relazione con Hossam: un misterioso tessitore di tappeti che le farà vivere i preparativi del matrimonio berbero, travolgendola in una passione accecante. Ma la malattia di sua nonna Sofia richiamerà Sarah in Italia, e la metterà sulle tracce di un doloroso segreto celato trai vicoli antichi della città di Terracina. È proprio lì che andrà, per scoprire la verità sul passato della nonna, respirando il polveroso odore di un segreto impronunciabile. Il 4 settembre 1943 la città di Terracina veniva attaccata dal cielo: sotto i bombardamenti i destini di due donne si intrecceranno per sempre. È Nina a lasciare le tracce di un peccato inconfessabile: una donna nascosta tra le alte scale di vicolo delle belle, che tesse senza pietà il destino delle generazioni future. Una storia carica di tensione e colpi di scena, passioni clandestine, lussuriosi sospiri, amori impossibili, radici negate e prigioni invisibili. Riuscirà l’amore a perdonare tutto?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: