Filippo Poderini_Moshi Moshi Pronto Pronto


Una volta Filippo incontrò Mogol, che gli disse che doveva decidere che genere di musica fare. Siccome Filippo è cocciuto figurati se gli dava retta a Mogol.
Iniziò quindi a provarli tutti, i generi.
Così studia jazz al conservatorio di Bologna mentre scopre i CCCP, Thom Yorke lo ascolta mentre è in tour in Est Europa con la Mr No Money Blues Band, poi gli prende nostalgia di Bill Evans al concerto dei Telefon Tel Aviv e finisce a ballare i Moderat in cuffia mentre fa un altro tour a Fuerte Ventura.
Non si è mai ben capito, a vederlo dall’esterno, se lo faccia apposta di esser fuori luogo o sia solo un’abitudine consolidata.
Dal 2017 si mette a fare i concerti in solitaria e a produrre i dischi,
Dopo un date da Roma a Praga e pure 2 dischi(Irony & Sorrow, Acoustic Dj con Meltina Records) con lo pseudonimo “iF L”, e arrangia pure il disco “Altrove” col duo elettro rock “Algo vuol dire qualcosa”(Resisto Distribuzione) nel 2020, finalmente l’outing al mondo intero col suo vero nome “Filippo Poderini”, col disco dal titolo profetico “Moshi Moshi Pronto Pronto”. 11 canzoni inquiete, tra entropia pop e meraviglia cantando qua e là qualche romantica e dolce idiozia, dispensando pure qualche buon consiglio che chissà se Filippo stesso riesce poi a mettere in pratica.
Un disco pervaso da una strana miscela di ottimismo e malinconia dalla quale lasciarsi trasportare senza opporre resistenza,. Filippo, dal vivo, con una loop station Boss, un synth svedese e una chitarra col delay fa dei beat elettro pop a 133bpm.
Ci dice sopra delle cose anche importanti, a volte lucide e altre acide, ma sempre cantando, anche in coro, con l’harmonizer. Un suo live è un viaggio in cui potremo ballare a 133 bpm
da soli o tutt’uno con qualcun altro, per perderci negli spazi sonori che si rarefanno con lo scendere dei bpm.

Abbiamo raggiunto Federico, per tre brevi domande, in modo che possa presentarsi ai lettori del nostro blog.

Come passerai l’estate ?

 L’estate la passerò come passo le altre stagioni, con la musica, con la didattica, con l’arrangiamento.Non se sia riduttivo pensarla così, ma la musica ha un unico difetto, se così si può chiamare:non puoi amarla un po’, devi dedicargli sempre qualcosa(più di qualcosa),oltretutto c’è un livello altissimo di produzione musicale al mondo, la cui diffusione è amplificata dai mezzi comunicazione moderni e, se un musicista non vuole accontentarsi di ciò che ha appreso ma approfondirla finchè morte non vi separi, non può che fare come faccio io.

Quando arrivi in Puglia ?

Il concerto sarà nel festival Elettro Cantautorale “Combustioni sonore”, al quale farà da apripista Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi).Tutto inizierà il 20 agosto, il mio set sarà il 24.per questa opportunità posso ringraziare il mio amico leccese Andrea Rizzo,che fa parte dell’organizzazione.

Cosa preferisci tra la pineta e il mare per ricaricarti ?

Sono umbro, per ricaricarmi preferisco le colline, la corsa; non sono un amante dei bagni al mare, che in fondo preferisco guardare ed ascoltare piuttosto che immergermi.Sono profondamente legato alla terra, volare e nuotare non sono cose che fanno per me.


Avatar cambiogiorno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: