Davide Berardi canta Modugno.

νῦν χρῆ μεθύσθην n.1 -Davide Berardi canta Modugno

“Νῦν χρῆ μεθύσθην – Rassegna musicale at La Cantina delle Streghe” ospita, nella sua data di apertura, domenica 11 aprile 2018 dalle ore 20:00, “Meraviglioso!”, omaggio del cantautore Davide Berardi a Domenico Modugno.

Davide Berardi è un cantautore raffinato ed interessantissimo, con alle spalle 3 album, una lista di premi e riconoscimenti di tutto rispetto. Eppure la direzione artistica decide di aprire l’intera rassegna con un omaggio, e non con un concerto di sue opere inedite…

Il desiderio di dedicare uno spettacolo musicale a Domenico Modugno, che vi sarà svelato in apertura del concerto e dell’intera rassegna, nasce dopo anni di tournee in Italia e nel mondo, per Berardi, come cantante e musicista dello spettacolo “Io provo a volare”, portato in scena con la Compagnia Berardi Casolari del fratello Gianfranco Berardi e di Gabriella Casolari, un lavoro premiato e apprezzato da critica e pubblico.

Oltre a essere un grande cantante, attore, cantautore, artista dalla travolgente forza interpretativa, mister Volare è stato uomo semplice e forte, umile e duro, un mito e un esempio da seguire perché pure nella potenza del sogno Modugno è stato sempre fermamente ancorato alla sua origine, alle sue radici meridionali, mai rinnegate neanche nei periodi di successo.

“Meraviglioso!” è uno spettacolo che vedrà in scena un cantante-narratore ed un polistrumentista, Antonio Vinci, a rievocano attraverso suoni, canzoni, racconti e immagini un viaggio-incontro con l’artista Mimì, caratterizzato da momenti di poesia e comicità, e capace di trasmettere atmosfere emotive, suggestioni e ricordi indimenticabili cercando di risvegliare nel pubblico i sentimenti di cui Modugno si fece portavoce e simbolo.

Lo spettacolo inizierà alle ore 20:00 di domenica 11 marzo 2018, presso La Cantina delle Streghe, a Lecce.

Direzione artistica:
Andrea Rizzo – ARTEN
www.facebook.com/ARTEN.events
arten.events@gmail.com

Info e prenotazioni:
La Cantina delle Streghe
Music, Food and Relax
Piazzetta Duca D’Atene – Lecce
www.lacantinadellestreghe.it
info@lacantinadellestreghe.it

Grafica:
Gabriele Spedicato
www.gabrielespedicato.com
info@gabrielespedicato.com
spedicatog@gmail.com

Abbiamo posto alcune domande a Davide Berardi :

 Un omaggio ad un grande cantautore Domenico Modugno, che rimane nei ricordi di tanti per le bellissime canzoni, cosa ti ha avvicinato a questo grande della musica italiana?

È stata una richiesta in realtà della direzione artistica che ho immediatamente accettato. Per l’amore che mi lega alla mia terra d’origine, la Puglia, e per Modugno, padre dei cantautori italiani, che ha saputo rivoluzionare con passione ed energia la scena musicale ai suoi tempi. Un esempio sempre attuale per gli artisti e per chiunque voglia realizzare i propri sogni nella vita.

Incuriosisce la scaletta del live, che presenti ricordiamo a Lecce, presso la Cantina delle Streghe, su quali pezzi hai lavorato, cosa ti ha particolarmente entusiasmato nel preparare il concerto?

Abbiamo lavorato proprio sui brani che evidenziano le grandi passioni di Mimmo: l’amore per la vita, per le donne e per la sua terra. Ci abbiamo messo del nostro ri-arrangiando questi temi a noi vicini e per noi attualissimi e ne è uscito qualcosa di genuino, molto fresco e semplice allo stesso tempo. Diretto, come Modugno!

Davide Berardi si segnala anche per le sue canzoni, come l’incontro con Modugno, ha influenzato il tuo scrivere, suonare?

Direi che non lo ha influenzato: lo ha proprio scaturito! Ho iniziato anche io, come Mimì, sperimentando i primi testi sulle ballate popolari, cercando messaggi semplici ed emozioni pure, dritte alla pancia. Oggi continuo a fare cosi, cercando di arrivare a quanta più gente possibile, scrivendo in italiano o in inglese e spagnolo, usando altri linguaggi popolari come il jazz, mescolandolo con il folk ed il pop. Ad un certo punto nel live si incontrano la prima canzone dialettale di Modugno che ho ascoltato, con la mia prima canzone, scritta poco meno che diciottenne. Non vi svelo altro… Vi aspetto con Antonio Vinci al piano ed al synth alla Cantina delle Streghe, domenica 11 marzo ore 20.00!!!

4 . Progetti per il futuro?

In cantiere ci sono tanti nuovi progetti musicali e brani inediti, che spero quanto prima di pubblicare nel prossimo disco…

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: