
Il mare in estate offre delle bellissime località, tu hai ad esempio suonato a Torre Ovo, in un evento sull’Estate Torricellese del 2019, con lo spettacolo dedicato a Domenico Modugno, il pubblico, il mare, insieme alla musica, cosa provocano in te ?
È sempre una gioia tornare a suonare in Puglia specialmente in estate nelle piazze sul mare. L’incontro con il pubblico è sempre una festa. Lo scenario mozzafiato e le canzoni di Mimmo aiutano molto. Alla fine dei concerti siamo tutti sudati ma molto felici
Lo spettacolo dedicato a Modugno vive anche momenti teatrali, che spesso la musica sa supportare, tu come vivi il passaggio da musica a teatro, pensi anche in modo provvisorio di impegnarti in un altro impegno di cantante- narratore ?
Più che di momenti teatrali lo spettacolo si sofferma sugli aneddoti della vita di Modugno che ancora oggi risultano essere attuali e di gags che mi piace improvvisare col pubblico traendo spunti dalle canzoni. La teatralità è un elemento base nelle storie e nei personaggi della DISCOGRAFIA di Mimmo, potrei fermarmi ad ogni rigo e commentare gli scenari e i sentimenti che le canzoni scaturiscono ma per fortuna prevalgono i tempi della scena. La cosa affascinante è che gli spunti sono diversi ad ogni concerto e gli interventi sono molto improvvisati.
Folklore è una parola importante anche per la musica, cosa ne pensi, dei momenti musicali, dialettali, popolari ?
Il Modugno folk prima di volare per noi pugliesi o per chi ne comprende il dialetto è direi fondamentale. Racconta la vita i sentimenti le speranze del sud pre boom economico. Prima di Volare appunto in quelle canzoni si percepiscono tutta la forza l’energia e la voglia di vivere che aveva Modugno. Doti che lo hanno reso unico anche dopo il successo nazionale.
E che hanno continuato a caratterizzare la sua poetica.
Semplice efficace diretto.
Potente.
Ti sei recentemente sposato, intanto auguri agli sposi, ora dopo l’addio del Celibe, dovrai scrivere una canzone favorevole al matrimonio, magari chiamarla ” maritino “, intanto ti rinnoviamo gli auguri.
Ti ringrazio per gli auguri. Mi spiace deluderti ma le canzoni le scrivo quando voglio raccontare qualcosa. Il matrimonio credo sia tutto da vivere. Al momento raccontare sarebbe solo presunzione. Anche perché il titolo non mi convince molto….
