
SINOSSI:
Cora si risveglia all’interno di una teca di cristallo. Non ha idea di come sia finita lì dentro e del perché, ma con lei ad affrontare lo stesso incubo c’è Kurtis. Entrambi non ricordano nulla. Ben presto capiscono di essere finiti in un labirinto di prove al limite della sopravvivenza, e che hanno bisogno l’uno dell’altra per superarle. A minare la loro unione sopraggiungono i ricordi. E con essi delle verità molto scomode. Kurtis non è lì contro la sua volontà. La KCALL, una multinazionale che vanta importanti scoperte in campo scientifico li ha sottoposti a una mutazione genetica che li ha resi incredibilmente forti.
Cora e Kurtis sono sopravvissuti ai test, e questo li rende estremamente preziosi. Chi lavora per questa multinazionale però, ha uno stretto legame con Cora. Infatti lei si ritroverà faccia a faccia con il padre che credeva scomparso e il fratello che credeva morto, spalleggiati dal medico che per anni l’ha assistita durante una malattia senza cura. Scappando dalla base segreta in cui è rinchiusa per accertamenti, Cora troverà una stanza piena di capsule con all’interno dei cloni di lei e Kurtis. Altre domande arriveranno a tormentarla, mentre durante la fuga Kurtis perderà la vita. Sei mesi dopo essere fuggita, Cora farà visita alla tomba della madre, scoprendo che proprio lì accanto c’è una lapide che riporta il suo nome, la data di nascita e di morte.
SALUTO DI NATALE
“Carissimi Lettori del sito Cambio Giorno, con la speranza che il mio romanzo abbia catturato il vostro interesse, vi auguro di non risvegliarvi mai nella stessa situazione di Coraline. Perché sapete, di questi tempi non si può mai sapere dove si nasconda la Distopia. Un felice Natale a tutti e che l’anno nuovo sia ricco di serenità!”
—
Liliana Marchesi
www.lilianamarchesi.it

CAMBIO GIORNO SPECIALE NATALE 2019