
Si legge di te, che sei amante della letteratura, che vivi da sempre a Cosenza, sono dei buoni argomenti con cui aprire un intervista, possiamo discutere qui di quello che hai conosciuto, come emozione, quando nel 2019, è Gennaio, hai pubblicato il tuo libro, dal titolo ” La Mia Vita I Miei Amori Racchiusi In Una Poesia”, casa editrice Virgilio. Come dire la tua con un libro, di poesie, oltre all’emozione, visto che ami da sempre la letteratura, cosa racchiude di te il libro ?
Il libro “La Mia Vita I Miei Amori Racchiusi In Una Poesia”, è un libro di poesie autobiografico. Sono 44 poesie che rivivono tre importanti amori che hanno lasciato un segno tangibile nella mia vita. Il primo amore, (quello che non si scorda mai), un amore sbagliato,( idealizzato e non vissuto), e l’amore vero e sincero che purtroppo a volte per la poca comunicazione si rischia di perdere. Un libro dove sentimenti contrastanti tra loro come la rabbia, il risentimento e il dolce ricordo di quello ch’è stato ,si intrecciano tra le strofe di ogni poesia. Il lettore viene coinvolto e riesce ad immedesimarsi in ognuna di essa proprio per la loro veridicità. Quindi posso solo dire che di me ha tutto!
Segue subito a questo primo libro, siamo sempre nel 2019, è il mese di Giugno, sempre con la stessa casa editrice, il testo ” Echi del mare “. Non sei una sconosciuta ai lettori, visto che nel primo testo hai liberato il cuore, in queste 58 poesie. oltre ad andare dentro di te i tuoi amori, abbiamo come protagonista il mare. Quindi parlaci di questo libro e del suo argomento.
“Echi Del Mare” è un libro fortemente voluto perché è stato scritto per una mia cara amica andata via precocemente. Lei amava il mare, l’estate, il caldo e quindi mi sono ispirata ai suoi racconti, alla sue passioni e soprattutto alla sua vera amicizia nello scrivere ogni singola poesia. I temi toccati sono tanti, l’amicizia, l’amore, la natura, la mitologia,ma tutte con un unico filo conduttore ch’è il mare. È stato un azzardo far uscire un secondo libro in meno di sei mesi dall’altro, ma ho rischiato felice del risultato ottenuto.
Nella presentazione del libro ” La mia vita “, sul sito dell’editore Virgilio, citi un verso di Pablo Neruda, per te massimo esponente di una poesia d’amore, quindi mi viene spontaneo chiederti che cosa è per te una poesia d’amore ?
Partiamo dal presupposto che, ogni poeta scrive poesie ispirandosi ad un proprio vissuto. La poesia è di suo uno stato d’animo, un emozione vissuta che viene espressa attraverso i versi. Quindi per me, la poesia d’amore non può che essere questo, un sentimento provato , vissuto ed espresso, un emozione rivissuta attraverso la scrittura. La penna scrive ciò che il cuore e l’anima gli detta!

La gente ti conosce, ti capisce, nelle varie interviste e presentazioni, cosa credi vero di te abbia colto il pubblico. Cosa di te stessa, invece, tu possa dare sempre al pubblico ?
La gente che mi conosce attraverso i miei scritti e le mie interviste, conosce l’essenza di Antonia cioè le emozioni provate e vissute, i suoi dolori e le sue gioie. Penso che ai lettori arrivi proprio questo, la veridicità e la genuinità di una poesia vera e sincera. È normale che nel quotidiano Antonia è ben altro, sono una moglie e una mamma che nonostante il suo da fare non trascura le proprie passioni, per me scrivere è proprio questo passione.
Progetti per il futuro lo chiedo sempre. Si aggiunge la domanda standard del blog che è : che rapporti hai con il cibo ?
I progetti sono tanti, continuare a scrivere poesie, ma andare anche oltre. Ho scritto delle filastrocche per bambini che vorrei tanto uscisse per Natale e poi anche se dovrò lavorarci tanto, mi piacerebbe pubblicare un romanzo ch’è già in bozza. Il mio rapporto con il cibo ad oggi è ottimo direi. Purtroppo durante l’adolescenza non è stato così, ho attraversato anche io il tunnel della bulimia e della anoressia superato con le mie sole forze, amavo troppo la vita per rinunciarci. Da questa esperienza di cui non amo parlare e soprattutto rivivere, ho iniziato a scrivere tanto, una sorta di diario che poi stupidamente ho bruciato.
Siamo a Natale come lo vivi nel tuo paese ?
Il Natale passato l’ho vissuto quasi appieno, perché sono entrata a far parte del coro della mia parrocchia e quindi tra i canti natalizi e mini concerti fatti nella parrocchia tra Natale e capodanno, diciamo che l’ho vissuto. E ovvio che quando si è ragazzi lo si vive totalmente, magari si partecipa al presepe vivente che fanno nel paese,o comunque si girano i vari mercatini di Natale o si passa la serata della Vigilia davanti al grande fuoco. Da ragazza l’ho fatto, oggi con una famiglia sono ovviamente più vincolata.
Dovresti scegliere un libro, un racconto, una frase, una canzone, sul Natale, per fare gli auguri, quale sceglieresti ?
Da quando ero ragazza ad oggi, nel periodo di Natale non posso che ascoltare “Last Christmas” dei Wham, cantata ovviamente dal mitico George Michael. Poi per gli auguri un biglietto classico con i classici auguri di Buon Natale e all’ occorrenza una bella poesia scritta da me.

CAMBIO GIORNO SPECIALE NATALE 2019
2 pensieri riguardo “Intervista Antonia Flavio”