Roberta Canu ” Stringimi forte “

Nel libro Stringimi forte racconti di una storia d’amore, con la presenza di una malattia, come il cancro, ci spieghi come hai creato questi personaggi e come hai scelto il tema della malattia ?

Intanto grazie per questa intervista ne sono lusingata! I personaggi di Stringimi Forte, ovvero, Elizabeth e Nathan sono nati in modo naturale, è stato come un parto di idee originali a mio avviso, ma anche consuete, infatti oggi giorno purtroppo adolescenti come Elizabeth si ammalano di questa brutta e orrenda malattia che non solo distrugge il corpo ma anche l’anima.  Il tema è stato scelto perché amo la medicina e ogni tanto leggo i manuali grossissimi e i vari volumi perché mi piacerebbe anche diventare dottoressa in futuro. Vorrei vedere e salvare le persone in difficoltà. Quindi il libro è nato per caso ma non per gioco… Chi lo ha letto si è commosso moltissimo perché nonostante sia breve il lettore si immerge nella lettura di una ‘novella’ che immagazzina dolori ma anche poesia, in quanto Nathan  è un musicista e poeta e le scrive componimenti per farla stare meglio.

Quando hai pensato di scrivere un libro, hai realizzato un sogno, hai scritto qualcosa che avevi dentro, che ti riguardava da tempo, oppure hai seguito un’altro percorso ?

Giusto! Ho realizzato il mio sogno, anche se Strongili forte non è il mio primo libro, bensì Gli angeli di Daniel è il primo. Una storia sull’amicizia tra un ebreo e un tedesco, due bambini  diversi che ricordano Il bambino con il pigiama a righe ma non sono solita copiare da altri testi, bensì attingo alla fonte per creare qualcosa di magico e inusuale. Ci vedrete angeli, figure sovrannaturali e il Paradiso… un libro che ad alcuni ha fatto pensare ai miei studi sulla Divina Commedia, giustamente. Un mix di cultura e letteratura divisi in anfratti gioiosi ma anche dolori, come sempre nei miei libri.  Perciò tornando alla domanda ho sputato ciò che avevo inciso nel cuore, il nocciolo della terra, l’ho mostrato a tutti, donandolo nei miei libri, come farò sempre per arrivare al pubblico.

Secondo te dove si trova in questo momento l’ispirazione per scrivere, nei ricordi da rivivere, nell’amore ?

Eh diciamo che l’ispirazione non mi manca mai grazie a Dio ( lo ringrazio quotidianamente per avermi dato questo dono prezioso della scrittura) e non soffro del blocco dello scrittore. Alle volte scrivo al computer e altre su carta e poi ricopio tutto al pc. Scrivo anche poesie, perciò  ho quaderni pieni zeppi di componimenti lunghi e brevi. Tornando alla domanda, l’amore muove il mondo perciò è un buon sentimento per l’autore che vuole ritrovare se stesso in mancanza di coraggio. Il lettore deve accorgersi che l’autore ha la pazienza, la virtù, il coraggio, l’ascolto, deve vivere il libro come se fosse pane quotidiano e non solo perché dovrebbe leggere ogni giorno ma perché ogni giorno dovrebbe trarne un’idea buona, una mappa stellare che gli indichi la sua casa. Sono tante le cose, gli elementi che ci portano a scrivere, soprattutto, nel mio caso, la luna e le stelle, dopo l’amore s’intende.

Il tuo rapporto con la promozione, dei tuoi libri, della cultura, sui social, agli eventi, come ti trovi ?

I social mi permettono di vivere alla grande la mai passione e il mio dovere di scrivere, è un piacere sì certo ma è anche un dovere quando poi le lettrici e i lettori si affezionano. Non mi vanto mai, ma su Wattpad ad esempio ( un social interattivo di scrittura) ho raggiunto quasi i 40.000 lettori e non sono pochi a mio avviso. Il web ha modificato il modo di leggere e vedere le cose, ormai si leggono quasi solo gli e-book e non più i cartacei, ormai alle presentazioni dei libri si va’ in pochi e i prezzi dei libri sono diminuiti tantissimo, tanto da trovarli quasi gratuiti. Alcune autrici giornalmente mettono i loro libri gratis su kindle e dovremmo solo ringraziarle perché aiutano il mondo dell’editoria a farsi sempre più forte, a crescere smisuratamente.  Instagram è un altro punto d’attracco, è come una nave che non si incaglia mai a mio avviso, ma anzi getta l’ancora e si sofferma sulla cultura, sulla promozione degli autori, permettendo molta visibilità.

Una domanda consueta qui per noi di CAMBIO GIORNO. Quale è il tuo autore preferito e il tuo libro preferito. Come sempre chiediamo ai nostri ospiti anche il loro rapporto con il cibo ?

Autori preferiti ne ho tanti ma quelli che mi stanno maggiormente a cuore sono in assoluto il mio maestro di fiducia Stephen King con il suo libro IT e Anna Todd con After.

Il cibo? Beh non chiedetemi di rinunciare  alla pizza o ad una bel piatto di pasta perché non lo farei mai! Solitamente quando scrivo non mangio mai, anzi tendo a concentrarmi solo sulla scrittura e sulla musica che fa da sottofondo.

Progetti per il futuro ?

Progetti tantissimi: ho in cantiere il secondo volume della trilogia Impossibile love che si dovrà chiamare ENDLESS-IMPOSSIBILE LOVE, in cui parlo di angeli e di una storia d’amore coi fiocchi, poi ho terminato un romanzo intitolato IN AMORE VINCE CHI RESTA e sto già pensando al sequel… Su watt pad mi trovato con il nome ROBERTACANU0 se volete dare un’occhiata ai miei 45 lavori, sia essi grandi o piccoli. Ho scritto IL DUBBIO O LA SCELTA, anzi mi correggo, lo sto scrivendo, son al capitolo 3.  Vorrei inoltre pubblicare con la Newton Compton o con la Garzanti, sogni che spero si avvereranno presto o anche tardi, non importa il tempo ma quanto il sogno perduri. Grazie per l’intervista, domande bellissime!

Link utili :

STRINGIMI FORTE SU AMAZON

WATTPAD

Impossible love – Infinity ( volume 1) Formato Kindle

Gli angeli di Daniel: Il campo di concentramento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: