
Come Guida Turistica ti occupi di una mostra, un importante evento, che ci presenta Giulio Romano, vuoi spiegarci come si svolge, per quale motivo venire a Mantova a vedere questa mostra ?
L’evento era ormai annunciato e atteso da anni. Nel 2019 ricorrono i 30 dalla mostra dedicata al maestro che si era tenuta nel 1989 (ai tempi ero andato a vederla da giovane studente liceale).L’evento per questa volta è dislocato su due sedi, non solo Palazzo Te (vero capolavoro dell’architetto romano), ma anche in alcune stanze di Palazzo Ducale, quelle dove lui opera per il Duca Federico II, e inoltre a San Benedetto Po, dove l’architetto rifà gli interni della chiesa benedettina. Quindi è una mostra itinerante, che tocca diversi luoghi mantovani, in città e in provincia. Sarà l’occasione per conoscere più da vicino il genio del Manierismo italiano, e allievo di Raffaello. Attraverso opere pittoriche realizzate da lui, ma anche attraverso i disegni di suo pugno provenienti da Parigi. E’ una mostra scientifica, su cui i curatori stanno lavorando da anni e che porterà a Mantova opere di inestimabile valore artistico.
Come mettersi in contatto per visitare la mostra, cosa bisogna fare, cosa bisogna sapere, per vivere al meglio l’evento ?
Per visitare la mostra occorre mettersi in contatto con una guida turistica di Mantova che farà l’organizzazione, bisogna conoscere le tempistiche, gli spostamenti, come e a chi prenotare gli ingressi, i costi dei biglietti, delle prenotazioni, cosa potere fare o abbinare Per vivere al meglio l’evento occorre prendersi una giornata di tempo e diluire la visita tra mattina e pomeriggio, per non perdersi nessuna delle due sedi espositive: Palazzo Te (progettato dal Giulio che era anche architetto) e Palazzo Ducale (Sala di Troia), a cui va aggiunta una passeggiata per il centro per vedere alcuni affreschi della sua scuola nella Basilica di S. Andrea, ma soprattutto l’interno del Duomo, progettato da Giulio Romano negli anni 40 del Cinquecento.
Ho visitato la tua fan page su Facebook, che fa vedere della tua attività a Mantova di Guida Turistica, come organizzare un tour, quali sono i percorsi più richiesti ?
Per organizzare un tour occorre contattarmi telefonicamente o per iscritto, la cosa più richiesta finora è stata la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna. Ora con la mostra di Giulio Romano si vuole spostare l’attenzione da un maestro del Rinascimento a uno del tardo Rinascimento / Manierismo, una personalità poliedrica che oltre che occuparsi di pittura era anche un grande architetto. E entrambi gli aspetti, Giulio pittore e architetto, verranno trattati dalla mostra
Come orientarsi nella scelta di una guida turistica ?
La cosa più importante è che la guida sia autorizzata e abbia la licenza di potere esercitare in base alla Legge della Lombardia.
Come i turisti trovano in genere una guida, cosa amano di più nel giro turistico, nel tuo caso ovviamente, cosa gli sta a cuore, mentre gli spieghi dove andare ?
La guida serve a rendere semplici e alla portata di tutti concetti complicati o discorsi elaborati e ad avvicinare il pubblico a personalità del passato … i Gonzaga, i pittori, gli architetti.. la corte … amano sentire le vicende e vicissitudini e a volte anche i fatti privati di casa Gonzaga …. poi si fidano della guida e vogliono essere consigliati su dove dormire mangiare e su cosa vedere o non vedere …
Link Utili :
Rispondi