
Nel preparare per il Blog delle interviste ho conosciuto, tramite un messaggio sui social, l’autrice Simona Bosco, che debbo ringraziare per la sua cortesia e disponibilità. La serie di link che mi fornisce da consultare, m’impediscono la fuga dal computer e dal caldo di questi giorni, guardando le sue pagine social, arrivano complimenti, segni d’amicizia, nei suoi confronti, certamente meritati.
Quindi anche io ” ho conosciuto Simona tramite Facebook “, incuriosito dal suo nuovo libro. Per quello che so io, oggi uno dei modi per essere conquistati dalla qualità di un libro, passa anche per le parole, con cui la casa editrice lo presenta ufficialmente. Leone Editore, presenta l’autrice con il suo luogo e data di nascita, facendoci sapere che ha due figli, una passione per la scrittura sin dall’adolescenza. Sappiamo di lei, tra i vari link, che le letture del mondo web offrono, che è una manager, la protagonista del suo libro. L’ombra del girasole è il suo primo romanzo per Leone Editore. Un autore italiano che ambienta un thriller all’estero desta curiosità. Questo muoversi in giro tra i vari link, ci aiuta a promuovere, questo testo qui su CAMBIO GIORNO. Victoria Branston è una giovane manager di appena ventidue anni, che a seguito della perdita dei genitori, viene ospitata alla Casa Bianca. Incontra un giornalista, inizia, a rivere il suo passato, tra cui il momento del rapimento, nella storia scoprirà la verità sui suoi genitori. Abbiamo posto l’accento in questa maniera sulla trama del libro.
Le ulteriori notizie arrivano dalle recensioni.
Ne citiamo una qui nel link
SIMONA BOSCO – L’ombra del girasole – Leone editore Romano De Marco
Vi auguro buona lettura cari amici del Blog.