
Barbara ed io, racconti sull’esistenza attuale
Ho voluto scrivere dei racconti due o tre pagine e non di più , per dire emozioni e vita senza dimenticare di spiegarle nella forma della filosofia narrata sotto forma di prosa breve e poetica. Mi è piaciuto mettere insieme , dopo almeno cinque anni di pensieri e riflessioni, storie sulla vita, sull’amore, sulla morte, sull’io e l’altro, sull’anzianità, sulla solitudine, sulla politica e sui social. Nei racconti c è sempre una chiave di lettura che rimanda a un pensiero argomentato sul tema, cercando di sviscerarne il senso più intimo ma in chiave leggera, piacevole. Sono testi malinconici ma a tratti anche sagaci, belli perché brevi, di facile lettura all’apparenza ma anche profondi per chi vuole capire di più e più a fondo . Mi sono risultati faticosi da produrre ma poi sono usciti come un torrente che percorre un pezzo di strada oramai finita e pronta da regalare al lettore. Ci sono delle immagini che accompagnano ogni racconto, in esse c è un significato latente che rimanda al testo o a una sua particolare interpretazione; al lettore la voglia di scoprire cosa e come. Spero risulti piacevole perché io vi tengo molto. Scrivere qualcosa di leggero con tanta intensità non è stato semplice ma sono soddisfatta. Spero anche chi vorrà leggere questo testo con tante piccole storie.

Link utili ;

Rispondi