
Scegliendo il tuo libro quale è il tema che incontriamo ?
Il tema principale del libro è l’amore, ma non trattandosi di una storia d’amore convenzionale, anche il tema è trattato in modo non stereotipato e con una buona dose di sarcasmo. L’amore della storia è virtuale, per quanto i sentimenti vissuti siano al contrario del tutto reali.
Come è arrivata la passione per la scrittura e come l’alimenta quotidianamente ?
La passione per la scrittura è nata con me. Il mio primo racconto l’ho scritto in seconda elementare. Non sono però una scrittrice metodica, che scrive giornalmente o che segue una routine precisa. Elaboro continuamente idee nella mia testa e le metto per iscritto solo quando iniziano ad assumere una loro forma.
Tu vivi in Puglia cosa ti piace degli scrittori pugliesi e chi ti senti di segnalare ?
In Puglia c’è un’altissima concentrazione di autori eccezionali. La Puglia è una terra splendida e piena di problemi, ma proprio per questo noi Pugliesi siamo tenaci e non ci arrendiamo di fronte a nulla. La stessa determinazione, la stessa forza la ritrovo nella scrittura di molti autori pugliesi, tra i quali mi sento di segnalare Gaia Favaro, non solo straordinaria come scrittrice ed estremamente eclettica, ma anche molto attenta e sensibile alla realtà sociale e alle sue problematiche.
Natale per molta rappresenta i bei tempi, i ricordi d’infanzia, volendo citare Voce, della’autrice Maria Luisa Spaziani, chi nasce è una voce che ci smuove. Per te che sentimenti smuove il Natale ?
Per molti anni il Natale per me è stato solo un periodo di grande confusione e di inutile frenesia, a causa di vicende personali dolorose. Da quattro anni, invece, cioè da quando è nata mia figlia, ne rivivo finalmente lo spirito e la sua insita dolcezza.
Progetti per il futuro ?
Per quanto riguarda il futuro, sto lavorando ad una raccolta di racconti horror e a due romanzi, uno fantasy-horror e uno umoristico su una delle mie più grandi passioni, il calcio.