
Costruisci la tua felicità in tre atti è il tuo ultimo libro, scegliere degli obiettivi, raggiungerli, fare delle azioni giuste, condividerli con gli altri. Come scegliere un percorso come questo e come il libro può aiutare ?
Nel mio ultimo libro ho messo nero su bianco il mio personale percorso di crescita, perché sia di aiuto e sostegno a coloro che lo leggeranno. Utilizzando lo strumento del coaching, ho realizzato una guida, che accompagnerà il lettore nell’individuazione dei propri obiettivi e nella scelta delle strategie di azione più efficaci per raggiungerli. La mia ambizione era quella di creare un diario, un compagno di viaggio. I messaggi di stima che ricevo, pubblici e privati, mi danno la consapevolezza di esserci riuscita.
Tu curi anche un blog, molto interessante, non solo, hai anche la possibilità di scrivere per delle riviste. Quale è la differenza?
Sulle riviste il più delle volte il tema da trattare viene definito dalla redazione, sul blog scrivo ciò che voglio.
Nelle recenti presentazioni del testo cosa ti ha entusiasmato e fatto dire voglio ancora scrivere di questo?
Le presentazioni sono un momento straordinario di condivisione e contatto con altre persone, c’è scambio e quindi reciproco arricchimento. La gioia dello scambio è uno dei carburanti che motivano la realizzazione dei miei progetti di scrittura.
Come ricorda Giovanni Paolo II, nella sua preghiera sul Natale, questa è una festa per condividere progetti di pace e solidarietà. Della tradizione popolare, soprattutto nella tua città L’Aquila, cosa particolarmente ti colpisce ?
Credo che il pensiero di pace debba essere una stella polare a cui tendere in ogni periodo dell’anno. Il Natale è una predisposizione dell’animo a riscoprire i valori più importanti, il valore cardine per me è l’amore.
Progetti per il futuro ?
Sto lavorando a diversi progetti che spero di ultimare durante il prossimo anno. Di sicuro tra questi c’è un nuovo libro di crescita personale.

L’ha ribloggato su Simona Colaiuda.
"Mi piace"Piace a 1 persona