Intervista a Gina Sorace

Come hai deciso di scrivere un romanzo , hai realizzato un progetto, oppure ti sei lasciata andare ?

Di solito un romanzo nasce con una forte ispirazione ma l’idea va man mano cambiando dipende tutto dai personaggi, vivono sorprendentemente di luce propria, ti stupiscono con la loro indipendenza e quando il romanzo è finito ti lasciano con un grande vuoto.

Tra i tuoi libri un titolo incuriosisce ” come superare un esame universitario studiando solo 2 ore “. Quali consigli ?

Il manuale su come superare un esame studiando 2 h ha venduto tantissimo ed è stato molto apprezzato perchè in 2 ore, sottolineo totali e non giornaliere, cambiando completamente vita, si può davvero padroneggiare una materia. Ma occorre vedere lo studio in modo completamente diverso altrimenti risulta impossibile.

Di cosa parla ” le colpe nel sangue “?

Le colpe nel sangue sono delle accuse ai genitori, i nostri mali interiori dipendono da loro, la provocazione è che non si può fare un figlio se non si è perfetti, infatti il protagonista Roberto è marcio perchè i suoi genitori non sapevano amare nè insegnargli a farlo. Secondo lui lo hanno rovinato invece gli hanno consegnato l’amore vero tra le mani. Un pò come tutti noi che non capiamo mai i disegni di Dio…

Nelle ” Solitudini ” si scrive dell’amarezza delle delusioni, un argomento interessante, possiamo sapere qualcosa sulla protagonista ?

Le solitudini hanno due solitudini, appunto, come protagoniste, una immigrata russa ed una milionaria sola che vivere tra le ceneri di una tragedia e ci insegna che spesso si perde tutto nella vita e che per brevi attimi si ritorna felici per poi riperdere di nuovo tutto. Insegna a cristallizzare i pochi momenti belli della vita e a farne tesoro.

Una famosa canzone di Natale è White Christmas, forse il disco più venduto nella storia, dove si sogna un bianco natale, cosa scriveresti o scriverai su un bigliettino di Natale ?

Scriverei che è bellissimo nascere ma ancora più bello risorgere dopo la morte perchè amo molto di più l’idea della Pasqua, preferisco essere felice dopo aver conosciuto la sofferenza, quella felicità sarebbe doppia

Progetti per il futuro ?

Per il futuro 4 romanzi e un manuale in arrivo perchè non posso nascondere ciò che so sul mondo universitario, sulle difficoltà di apprendimento e non posso non tacere quando so che ci sono molti studenti angosciati a cui, nel mio piccolo, posso dare una speranza. Sento ogni giorno dire che lo studio è una croce e che non serve invece lo scopo della mia vita è diffondere il messaggio contrario: nessuno vuole più studiare o pregare ed essendo questi due dei territori vergini esplorandoli si trova davvero una felicità senza fine, la vita vera è fatta di preghiera intensa e di studio proficuo inteso come curiosità. Io spingo, anche se i miei allievi usano il termine obbligare, a incanalarsi in quelle direzioni.

I LIBRI DI GINA SORACE

IL RIFIUTO DEL SI

IL RIFIUTO DEL SI’ Clara lasciata all’altare dal suo grande amore, dopo 4 anni e una nuova vita, indagherà sull’omicidio proprio del suo ex trovandosi di fronte ad un assassino che non la ha punito come lei avrebbe dovuto fare.

le colpe nel sangue

LE COLPE NEL SANGUE Roberto è un ginecologo insuperabile per fama, ricchezza e bravura, ma a 60 anni dovrà ritrovare una persona senza della quale la sua vita non può dirsi completa, Vassilij…

le solitudini

LE SOLITUDINI Una immigrata russa con una figlia a carico, nata da un brutale stupro, ed una studentessa sopravvissuta allo sterminio della sua milionaria famiglia, si incontrano e tessono una amicizia speciale, con la morte della studentessa si riapre di nuovo la lacerazione del dolore e Anna dovrà indagare su chi e perchè è stata uccisa la sua unica fonte di gioia, Marianna.

come superare...

COME SUPERARE UN ESAME UNIVERSITARIO STUDIANDO SOLO 2 H è una guida che permette in 2 ore globali e non giornaliere di conoscere il contenuto di interi manuali universitari, superare ogni forma di panico, sostenere un esame brillante, ma, attenzione, bisogna rivedere parecchi parametri nella motivazione, nell’approccio all’università e nel proprio modo di intendere la parola cultura. 160 ragazzi di cui si raccontano le storie in queste pagine hanno seguito consigli e metodi stravolgendosi la vita e in due ore sono riusciti a portare a casa un esame!

l'esercito di ana

L’ESERCITO DI ANA pubblicato quest’anno è la storia di Margherita che ci trasporta nella vera anoressia. L’anoressia non è una malattia ma una soglia a cui solo le migliori possono giungere, quelle che non hanno bisogno di mangiare perchè sono perfette e sono perfette perchè Ana le scegli ad una ad una per creare il più potente esercito. Se non ne sei parte non vali nulla.


Avatar cambiogiorno

Una replica a “Intervista a Gina Sorace”

  1. […] Domanda a Gina Sorace sul Natale :  […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: