Intervista a Micaela Fantauzzi

serd

“Figaro il gatto e la notte di Natale” è una favola per bambini da leggere sotto l’albero.

 

Il protagonista è il gatto Figaro che, con i suoi amici, farà un incontro molto particolare, ma per saperne di più bisognerà leggere il libro!

 

Come nasce la tua esperienza di illustratrice ?

 

  • La mia esperienza di illustratrice nasce dall’esigenza di far leggere il mio bambino di otto anni che non ne voleva proprio sapere. Ho scritto e illustrato il mio primo librino “Figaro il gatto” in cui il protagonista era proprio il nostro gatto. Mio figlio l’ha letto e riletto fino a consumarlo, in più portandolo a scuola è riuscito a far appassionare anche i suoi compagni di classe.

Il compito di educare è naturalmente molto importante. Secondo te come una storia può coinvolgere i lettori più piccoli ?

  • I miei librini, poi, li ho portati alla scuola primaria e sono diventati progetti scolastici e letture animate. Anche una storia semplice può e deve essere educativa per i piccoli lettori; i valori importanti della vita si possono insegnare partendo da un racconto illustrato, arrivando, attraverso un lavoro di introspezione, a toccare i sentimenti e gli interessi di ogni

 

Il Natale è una festa importante e piena di grandi festeggiamenti. Cosa rappresenta per te ?

 

  • Il Natale, per me, é la festa più bella dell’anno; il momento in cui ognuno dovrebbe fermarsi ad ascoltare il proprio cuore e ad assaporare il senso della vita, che nel mio pensiero, é rappresentato dagli affetti e dalla famiglia.

Disegno e scrittura cosa hanno in comune per te ?

 

  • Disegno e scrittura, per me, vanno di pari passo. Spesso inizio i miei libri disegnando e solo in un secondo tempo scrivo la storia. Prima devo immaginarla e disegnarla, quando la vedo su carta passo alla fase della narrazione.

 

Quali sono i tuoi progetti per il futuro ?

 

  • I miei progetti per il futuro sono legati al disegno e alla  scrittura. Sto aprendo una ditta di t-shirt e accessori con stampe di miei disegni e ho consegnato alla mia editrice altri due librini che verranno pubblicati nel 2017. Spero di continuare così.

Pubblicato da cambiogiorno

Un progetto web concluso ed archivato

Una opinione su "Intervista a Micaela Fantauzzi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: